Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:648 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:969 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1157 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1223 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3126 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Medaglie benedette della Compatrona dellal città per i malati di covid

E’ iniziato il mese dedicato alla Madonna. E l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha dato il via alla preghiera di solidarietà per i malati Covid. “E’ una speciale preghiera – afferma il direttore della Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti – con cui chiediamo la protezione e l’intercessione di Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città di Ragusa e i cui festeggiamenti hanno preso il via proprio in questi giorni, per la fine della pandemia”. L’appuntamento di quest’anno, tra l’altro, si inserisce nel contesto dei due principali eventi ecclesiali del 2021: l’anno dedicato a San Giuseppe e l’anno speciale dedicato alla famiglia. Il Santissimo Rosario sarà recitato, in particolare per queste intenzioni durante il mese di maggio, coinvolgendo le parrocchie, i fedeli e le famiglie. Ieri mattina, dopo la santa messa in Cattedrale, dove il simulacro della Madonna della Medaglia è venerato, e dopo la benedizione delle medaglie, don Occhipinti si è recato nei reparti Covid degli ospedali ragusani per la preghiera e la consegna agli ammalati di questo semplice ma importante segno di fede. In più, nel corso della giornata, don Occhipinti ha animato un altro significativo rito al giardino dell’ospedale Civile, con l’offerta della lampada alla Madonna del Soccorso, unitamente agli operatori del servizio Seus 118.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI