Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3127 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Coronavirus: 25 mila euro da famiglia di storici imprenditori ragusani

Da tre storiche imprese ragusane, operanti nel settore della plastica e dell’acciaio, arriva una cospicua donazione in risposta all’appello lanciato dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, attraverso l’iniziativa “Aiutiamo chi non ha mai chiesto aiuto”. Le imprese Si.Sac spa, Trafilerie Siciliane spa e I.la.p. spa, che fanno capo alla famiglia Leggio e furono fondate dai fratelli Nunzio e Saro Leggio negli anni Settanta, hanno deciso di donare la somma di 25 mila euro aderendo al patto di solidarietà diffusa “Piano anticrisi Covid-19”, lanciato dal Comune, iniziativa decisamente meritoria messa in campo a sostegno di coloro che rischiano di pagare un prezzo altissimo per questa crisi.

«Le difficoltà attuali impongono al nostro sguardo il tempo, "il tempo della crisi" e "il tempo del bisogno" – scrivono i rappresentanti delle tre società nella lettera al sindaco Cassì con cui comunicano la donazione - Intervenire è il nostro modo più concreto di essere nel tempo. Affinché il tempo torni ad essere quello della proposizione e dello slancio verso il futuro, ad ogni livello, sia di singolo che d'impresa, le nostre società, che da oltre quarant’anni svolgono in questa città la loro attività produttiva sentendosene parte integrante, hanno deciso di aderire al patto di solidarietà diffusa. Con l'augurio di un pronto ritorno alla normalità delle cose».

 


Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI