Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3128 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3549 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Oh my garden: Consumo etico e ortaggi a chilometro zero

Omg è l’acronimo del nuovo progetto portato avanti dagli orti sociali della cooperativa Proxima. La denominazione per esteso è “Oh my garden” e risponde a una precisa mission come spiega Marco Guastella che, per conto di Proxima, si occupa di gestire l’orto situato in via Grazia Deledda, alla periferia di Ragusa, su un terreno messo a disposizione dal Comune in quanto ente cofinanziatore dei progetti della cooperativa. “Crediamo che l’agricoltura con i suoi tempi lenti e cadenzati – sottolinea Guastella – possa insegnarci parecchio, una su tutte l’arte di saper aspettare. Se la assecondiamo possiamo diventare tutti degli artisti. Il nostro progetto è rivolto a chi vuole ortaggi propri a chilometro zero, a chi vuole avvicinarsi a un consumo etico, a chi non ha tempo e spazio a sufficienza e a chi punta a un’alimentazione più sana. Come funziona? Concediamo cinquanta metri quadrati e chi decide di aderire può disegnare il proprio orto, decidendo quali ortaggi fare crescere seguendo la stagionalità. Saremo noi di Proxima a prenderci cura dell’orto in questione. Il cittadino che ha deciso di sposare il nostro progetto potrà, così, gustare i propri ortaggi a chilometro zero. Stiamo lanciando una iniziativa innovativa che, secondo noi, potrà attecchire anche nella nostra città”. Il presidente della cooperativa Proxima Ragusa, Ivana Tumino, aggiunge: “Se non c’è tempo per recarsi nel proprio orto e non si vuole rinunciare alla possibilità di godere dei benefici di un’alimentazione sana e genuina, allora questa può essere la scelta giusta. Abbiamo cercato di dare vita a un progetto che potesse rispondere a specifiche esigenze, non dimenticando sempre di curare l’aspetto etico che è la ragione operativa della nostra cooperativa. Riteniamo che questo modus operandi susciti una certa attenzione tra i ragusani. E siamo certi che potranno arrivare più in là risposte di un certo tipo. Siamo sicuri che con il tempo Omg farà registrare numeri importanti. Intanto, lo abbiamo avviato e siamo certi che le prime significative risposte non tarderanno ad arrivare”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI