Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:848 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1158 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1354 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1441 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3328 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3387 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3729 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3893 Crotone

Giarratana - Entra nel vivo la festa di san Giuseppe

Entra nel vivo a Giarratana la festa di San Giuseppe. Ieri, in chiesa Madre, ha preso il via il triduo in onore al patriarca predicato da padre Giuseppe Ramondazzo della parrocchia Santa Rosalia di Ragusa. Assieme a lui il parroco, don Mariusz Starckzewski. L’appuntamento, dopo la celebrazione eucaristica, è stato caratterizzato dalla benedizione del pane, sistemato in apposite ceste sull’altare, che sarà distribuito agli ammalati. Le iniziative, subito dopo, sono proseguite con un incontro comunitario. Oggi, invece, sempre in chiesa Madre, si terrà, a partire dalle 17,45, la Via Crucis. Alle 18,30, poi, la celebrazione eucaristica che sarà presieduta sempre da padre Ramondazzo. Domani, alle 15, è in programma la benedizione degli “altarini” di San Giuseppe. Alle 15,30, inoltre, si terrà la corsa dei carramatti lungo il corso XX settembre mentre alle 17,45 ci sarà la recita del Rosario, la coroncina e il canto delle litanie di San Giuseppe. Subito dopo, alle 18,30, la celebrazione eucaristica. Tutto pronto, inoltre, per la festa esterna di domenica. Questo il programma. Alle 8 la santa messa, alle 9 il giro del corpo bandistico Vincenzo Bellini di Giarratana per le vie del paese, alle 10 l’esecuzione di marce sinfoniche in piazza, alle 11 la solenne celebrazione eucaristica. A mezzogiorno si terrà la prima processione con il simulacro di San Giuseppe che interesserà alcune vie del centro storico, arriverà sino alla chiesa di San Bartolomeo per poi fare rientro in chiesa Madre. Nel pomeriggio, alle 16, il giro del corpo bandistico per le vie cittadine e la raccolta dei doni, alle 17 la tradizionale “cena” sul sagrato della chiesa Madre, alle 19 la celebrazione eucaristica. Alle 20 la seconda processione con il simulacro di San Giuseppe che da corso Umberto si snoderà sino a via del Mercato, per poi raggiungere via Madonna delle Grazie e ritornare, lungo corso XX settembre, di nuovo in chiesa Madre. Ad occuparsi dei fuochi pirotecnici la ditta “Arte pirotecnica di Giovanni Trebbia di Militello in Val di Catania. Le processioni saranno accompagnate dalla banda musicale “Vincenzo Bellini” di Giarratana. Per l’occasione, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale nel centro ibleo, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria nelle zone interessate dalle processioni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI