Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 05 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1070 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1416 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1573 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1401 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1537 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1899 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1615 Crotone

Giarratana - Numeri record per il presepe vivente

Numeri importanti. Numeri imponenti. Numeri che danno il senso di come questa avventura, iniziata nel 2012, sia arrivata adesso a concretizzare traguardi di un certo spessore. Sono “Gli Amici ro Cuozzu” a sottolinearlo tracciando il bilancio della 27esima edizione del presepe vivente di Giarratana che ha chiuso i battenti sabato scorso, con l’ultima rappresentazione promossa durante la giornata dell’Epifania. “In cinque serate – afferma il presidente dell’associazione culturale, Saro Linguanti – abbiamo totalizzato più di tredicimila visitatori. Ma non solo. Anche sui social ci siamo mossi con grande disinvoltura. Con tanti “mi piace” sulla nostra pagina del presepe su Facebook per non parlare delle migliaia di visualizzazioni complessive dei post e dei video che, di volta in volta, inserivamo. Il tutto ha visto impegnate 200 persone tra volontari e figuranti coinvolti nella rappresentazione e nell’organizzazione. Il presepe vivente di Giarratana, insomma, è riuscito ancora una volta a cogliere nel segno. Ma questo non è un punto d’arrivo. Bensì, una fase di ulteriore ripartenza affinché si possa fare sempre meglio e bene”. Il presidente Linguanti, poi, a nome dell’associazione, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. “A cominciare – prosegue – dai componenti dell’associazione che si sono spesi senza un solo istante di riposo per fare in modo che tutto potesse riuscire nel modo migliore, così da fornire un ritorno d’immagine davvero speciale di Giarratana e di tutto il comprensorio montano. E, ancora, un grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato, ai figuranti, agli operatori della Protezione civile, agli sponsor, che si sono scommessi assieme a noi per far sì che tutto potesse riuscire per il meglio. E poi, ultima ma non ultima, l’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Bartolo Giaquinta, che, ancora una volta, ha creduto parecchio nelle nostre potenzialità. E speriamo di averlo ripagato con risultati di tutto rispetto”. Molto apprezzati, inoltre, sono stati i momenti di aggregazione che gli organizzatori hanno promosso e che hanno coinvolto tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla piena riuscita della kermesse. “E’ stato un modo per sancire, ancora una volta – è stato spiegato dall’associazione “Amici ro Cuozzu” – come l’unione possa fare la forza. Noi ne siamo la testimonianza più concreta”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI