Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:787 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1102 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1294 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1363 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3261 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3329 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3675 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3840 Crotone

Judo, nono posto al campionato mondiale master disputatosi a Olbia per il ragusano Salvo Miciluzzo

Ai campionati mondiali master, tenutisi dal 30 settembre al 3 ottobre scorsi a Olbia in Sardegna, il ragusano Salvo Miciluzzo ha ottenuto un importante nono posto nella categoria -73 chilogrammi. L’alfiere della scuola Basaki di Ragusa si è espresso su alti livelli ed è riuscito a superare le varie qualificazioni. Soltanto per un’inezia non ce l’ha fatta ad andare oltre lo sbarramento finale per accedere alla zona medaglie. “E’ davvero un peccato – dice Miciluzzo – perché mi ero preparato bene e pensavo di potere in qualche modo arrivare sino in fondo. Ma la concorrenza è davvero estrema e basta un piccolo errore, come quello che ho commesso, perché le finali ti siano precluse”. Soddisfatto il maestro Salvo Baglieri per i risultati ottenuti da Miciluzzo al Veteran World Judo Championship. “Rispetto allo scorso anno – spiega – si tratta di un importante passo in avanti. Ed è soprattutto questo l’aspetto che prendo in considerazione. Certo un pizzico di rammarico c’è perché senza quella segnalazione dell’arbitro ora staremmo parlando di una posizione completamente differente rispetto al nono posto. Ma non è mia abitudine piangere sul latte versato. Anzi, invito sempre i miei allievi a verificare quali gli errori compiuti e a lavorare al massimo per evitare che gli stessi siano ripetuti. In ogni caso ci siamo mossi al meglio, abbiamo dimostrato, ancora una volta, di potere competere su livelli altissimi e tutto ciò non può che fare bene oltre che alla nostra scuola all’intero movimento del judo della provincia di Ragusa. Stiamo capendo sempre più che attraverso il confronto, in questo caso con atleti provenienti da ogni parte del mondo, si può davvero crescere per ottenere risultati ancora più prestigiosi. Ed è quello che intendiamo fare con tutti gli allievi della nostra realtà associativa”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI