Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 04 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:748 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1066 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1257 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1325 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3223 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3291 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3637 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3806 Crotone

Arte: alle Quam di Scicli le grandi pitture del giovane artista catanese Federico Severino

Sabato 7 ottobre alle 18.00, alle Quam di Scicli, si inaugura “Federico Severino_Close to the edge”. La personale del giovanissimo artista catanese è a cura di Gabriele Salvaterra (Mart Rovereto), che ha scelto 40 opere, tra cui tele di grandi dimensioni, con i profili e gli ‘orizzonti dell’Etna’, e poi una piccola raffinata selezione di opere con interventi a olio su base fotografica, che rappresentano una chiara opportunità, per il pubblico, di comprendere il percorso del lavoro dell’artista, dalle scalate sul vulcano alla realizzazione delle fitte pitture, dense di strati e ricche di colpi di luce.

Fine pittore, attento osservatore della Natura e grande sperimentatore, ha seguito abilmente i consigli dei maestri pittori catanesi, Zuccaro e Puglisi, ed ha intrapreso avventure personali, come i periodi di immersione nella ricerca a Berlino, che lo promuovono autore maturo e caparbio.

Gabriele Salvaterra, che ha seguito il lavoro dell’autore negli anni recenti, parla di studio dell’orizzonte come indagine su ciò che è ‘altro’, quindi come punto di confronto con diversi punti di vista. Nella presentazione critica della mostra, Salvaterra riporta le parole di Hans-Georg Gadamer, il quale affermava: “Chi non ha un orizzonte è un uomo che non vede abbastanza lontano e perciò sopravvaluta ciò che gli sta più vicino. Avere un orizzonte significa, invece, non essere limitato a ciò che è più vicino, ma sapere vedere al di là di questo”. Meraviglioso esempio di percezione dell’opportunità ove altri vedono un limite, ottima interpretazione dell’area in cui si muove la ricerca di un artista.

La mostra sarà inaugurata alla presenza di artista e curatore sabato 7 ottobre alle 18.00, in galleria sarà disponibile il libro della mostra, che rimarrà aperta fino al 19 novembre, sempre ad ingresso gratuito.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI