Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:994 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1332 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1475 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1316 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1494 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1835 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1550 Crotone

Nuovo sold out, dopo la pausa estiva, per la stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica con l'Italian Brass Band

Impossibile non lasciarsi travolgere dalle emozioni e dal ritmo della musica dell’Italian Brass Band che sabato ha regalato un concerto straordinario al Teatro Garibaldi di Modica. Non poteva non riprendere nei migliori dei modi la stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi, con la sovrintendenza di Tonino Cannata e la direzione artistica di Giovanni Cultrera, che dopo la pausa estiva registra un nuovo sold out, tanto da far pensare ad una replica con un diverso repertorio considerato anche il numero elevatissimo di persone che non hanno trovato posto in teatro sabato sera. L’Italian Brass Band, ensemble di 50 elementi, solo ottoni e percussioni, dell'Istituto Superiore di Studi Musicali 'V. Bellini' di Catania, diretta dal maestro Salvatore Distefano, ha fatto commuovere, appassionare, entusiasmare, persino applaudire e muovere i piedi sotto le poltrone al ritmo delle più belle colonne di sempre, egregiamente eseguite dai bravissimi allievi universitari, dai docenti delle classi di tromba, trombone, corno e strumenti a percussione e dagli ex allievi che sono diventati musicisti professionisti, di cui è composto l’ensemble. Star Wars, My name is Bond, The last of Mohicans, Beauty and the Beast, La strada, sono alcuni dei film che hanno rivissuto sabato attraverso le loro colonne sonore. Un excursus tra le più famose pellicole cinematografiche, tra cui anche The Magnificient Seven, Pearl Harbor, Salvate il soldato Ryan, Grease, attraverso le musiche di John Williams, Norman/Bart/Bricusse/Newley, Trevor Jones, Alan Menken, Nino Rota, Elmer Bernstein, Hans Zimmer, Claude Francois, Gibb/Jacobs/Farrer e Sullivan/Peterik, che ha regalato emozioni pure in una serata magica, condotta da Cinzia Vernuccio. Un particolare ringraziamento al M° Salvatore Distefano, al M° Carmelo Fede, e al M° Camillo Pavone che hanno guidato i bravissimi allievi della Italian Brass Band.

La stagione musicale continua sabato 14 ottobre con Rosalba Bentivoglio e il Sicilian Jazz Quintet in “Georgia on my mind”, uno spettacolo di Jazz europeo innovativo e fresco con in repertorio musiche di Gershwin, Davis, Ellington, Rodgers-Hart, Carmichael, Rodgers-Hart Paoli, Martino, Bentivoglio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI