Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Un grande successo la prima serata del Carnevale 2017 a Chiaramonte Gulfi

Frizzante. Divertente. Coinvolgente. Affascinante. Travolgente. Gli aggettivi si sprecano per il Carnevale a Chiaramonte Gulfi che, quest’anno, ha superato ogni aspettativa. Ieri sera piazza Duomo stracolma di gente ha rappresentato la migliore cartolina per un evento di grande tradizione e che, ancora oggi, riesce a richiamare giovani, visitatori e turisti da ogni dove. E poi non sono mancate le novità. Come la parata dei gruppi di tamburi imperiali (Buccheri, Comiso e Giarratana) che hanno riscaldato l’ambiente e hanno strappato applausi a scena aperta dal pubblico presente. La loro esibizione, per la quale il presidente e il capotamburo di ciascun gruppo, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale e della Consulta dei giovani, oltre che dai tamburi kamarinensi che hanno organizzato questo aspetto dell’evento, ha anticipato la sfilata dei carri allegorici. Le tre strutture mobili sono arrivate in piazza a serata ormai inoltrata, per tutta una serie di problemi tecnici. Ma questo non ha guastato l’attesa. Anzi, essendosi la stessa prolungata più del dovuto, ha permeato di una certa suspense l’intero ambiente. E nel frattempo, giovani e meno giovani hanno impiegato il tempo impegnandosi nel gran ballo in maschera. I carri allegorici, quest’anno, si sono rivelati, dal punto di vista tecnico, molto perfezionati, con una serie di movimenti meccanici in più rispetto al passato, oltre che con dimensioni di tutto rispetto. I gruppi di “La vida es un Carnaval”, ambientato in un’atmosfera cubana, “Il paese dei balocchi”, con clown e altre figure circensi, e “Siamo tutti sulla stessa gondola”, che ha ricreato le atmosfere veneziane, hanno dato fuoco alle polveri combattendosi a suon di coreografie e di entusiasmo, con risultati molto interessanti. I cinque componenti della giuria avranno il loro bel da fare per giudicare i carri e stabilire il vincitore. Domani sarà stilata la classifica e, quindi, la premiazione. Tra le novità di quest’anno, poi, il fatto che ad aprire la sfilata sia stato un gruppo proveniente da Comiso, e più precisamente dalla parrocchia San Giuseppe, che ha manifestato la propria intenzione di prendere parte attiva al Carnevale di Chiaramonte Gulfi. Una decisione per certi versi inedita e che però può aprire nuovi percorsi per la festa più pazza dell’anno. Intanto il programma continua anche oggi quando, alle 19, presso la sala convegni Leonardo Sciascia, sarà presentato il libro “Carnevale in Sicilia” di Vincenzo Giompaolo. Quindi, in serata, la 35esima edizione della sagra della salsiccia a cura del consorzio Chiaramonte e dell’istituto Principi Grimaldi, sezione staccata di Chiaramonte Gulfi. A rendere più frizzante l’evento il dj set a cura di Radio Tele Locale. Quindi, alle 21, il dj set Giulio Digiacomo. Alle 23 il momento clou della serata visto che direttamente da Radio M2O arriverà Renèe la Bulgara. A mezzanotte e mezza, poi, i Coolor b2b Dodò from Ghetto. Domani, martedì 28 febbraio, come sempre, la giornata conclusiva del Carnevale chiaramontano con la sfilata dei carri in serata e la premiazione oltre al dj set di Salvo e Mario Molè con il gran ballo in maschera che interesserà sino a tarda notte l’intera piazza.  

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI