Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:982 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1317 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1458 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1303 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1489 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1821 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1542 Crotone

La discesa del simulacro ha dato il via ai preparativi per la festa in onore della Madonna del Rosario

Hanno preso il via ieri sera, con la discesa del simulacro e l’esposizione ufficiale dello stesso alla pubblica venerazione dei fedeli, i preparativi della festa in onore della Madonna del Rosario che si tiene nella chiesa dell’Ecce Homo, nel cuore del centro storico superiore di Ragusa. Un momento molto atteso dai devoti e che fa immergere i fedeli in un clima speciale anche se bisognerà attendere ancora qualche altro giorno prima che la festa vera e propria possa entrare nel vivo. Sarà come sempre un novenario di preghiera, dal 30 settembre all’8 ottobre, a precedere la processione esterna della Madonna del Rosario che quest’anno è in programma domenica 9 ottobre. Il tema che accompagna le meditazioni e la preghiera dei momenti celebrativi di quest’anno fa riferimento all’esortazione apostolica di Papa Francesco: “Amoris laetitia” ovvero “La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa”. “In particolare – dice il parroco, padre Giovanni Bruno Battaglia – riascolteremo l’Inno alla Carità scritto da San Paolo alla comunità di Corinto dove riscontriamo alcune caratteristiche del vero amore. La festa, così, oltre agli aspetti folcloristici, ci aiuterà a vivere nella gioia del Vangelo il nostro affetto filiale alla Vergine Santissima e alla famiglia di Nazareth”. Alla riuscita della festa hanno contribuito numerosi sponsor privati, tra cui anche l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale di Ragusa. Numerose sono le iniziative in programma tra cui, il 2 ottobre, la giornata della famiglia che sarà caratterizzata dall’apertura dell’anno catechistico parrocchiale. Lunedì 3 ottobre, invece, sarà la giornata dei devoti e di coloro che portano il nome della Madonna del Rosario. Tra le tante cerimonie in programma, merita attenzione quella di domenica 9 ottobre, alle 8,30, con il “Risveglio mariano” che si snoderà per le stradine del quartiere Ecce Homo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI