Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:647 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:968 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1156 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1222 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3125 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3200 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3547 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3721 Crotone

Teatro in primo piano, successo di “One man show”

Enrico Guarneri al Teatro Tenda

Enrico Guarneri, portando in scena “A proposito di Enrico”, ha dato vita, domenica scorsa, al teatro Tenda, a un autentico “One man show” per la regia di Antonello Capodici. L’appuntamento, l’ultimo della rassegna “Teatro In Primo Piano” promossa a Ragusa dall’associazione culturale Abc di Catania, con risultati straordinari, è stato un assemblaggio di monologhi, sketch, brani classici, ma anche canzoni, suoni e musiche, riflessioni. Lo spettacolo ha visto in scena, insieme ad Enrico Guarneri, Vincenzo Volo e Rosario Marco Amato, con le scene di Salvo Patania, i costumi di Santi Cultrera, le musiche di Aldo Giordano.

Dopo lunghe stagioni di clamorosi successi teatrali – per così dire – “classici”, il grande Enrico Guarneri ha proposto, stavolta, uno spettacolo di teatro, musica e ricordi in cui si trovano, come detto, brani della tradizione, ma anche sketch, canzoni, suoni e musiche provenienti da quella Sicilia che per Enrico Guarneri non è solo un luogo geografico, ma una vera e propria condizione dello spirito. Il luogo della poesia e dell’arte scenica. Un modo di essere, di ridere e di commuovere. Non solo una terra, ma pure una vasta e omnicomprensiva letteratura. Una filosofia di vita. Per dirla con una parola, un amore. Tutti i personaggi sono stati straordinariamente caratterizzati dai bravi attori Vincenzo Volo e Rosario Marco Amato. Si è avuta, naturalmente, la possibilità di ridere. E molto. Grazie alle strepitose invenzioni sceniche che hanno reso amatissimo (anche su scala nazionale) l’attore siciliano. Con, in più, due momenti spettacolari “da brivido”: un dialogo/confessione fra Enrico e l’alter ego che lo ha reso famoso, cioè Litterio, e la pagina finale del capolavoro pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca”. Insomma, domenica è andato in scena uno spettacolo completo al servizio di un artista totale. Gli spettatori presenti al teatro Tenda hanno avuto una fantastica occasione, quella di vedere e rivedere Enrico Guarneri alle prese con il meglio della sua bravura e della sua simpatia: i monologhi da cabaret classico, le scenette esilaranti stile “avanspettacolo”, i brani densi di lirismo tratti dal meglio della nostra poesia. Un “excursus” autoriale da Eduardo a Pirandello, passando per Buttitta, Brancati e Rosa Balistreri. Uno show a trecentosessanta gradi che è stato seguito con grande attenzione dagli spettatori presenti i quali hanno applaudito a più riprese la performance di un attore che, nel corso degli anni, è diventato sempre più bravo e capace di coinvolgere tutti nella maniera più diretta.

Il pubblico al Teatro Tenda

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI