Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:647 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:968 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1156 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1222 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3125 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3200 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3547 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3721 Crotone

Giarratana - San Giuseppe, prima visita del vescovo

La benedizione del vescovo

Una grande festa per la comunità dei fedeli. In coincidenza con l’avvio dei solenni festeggiamenti del patriarca San Giuseppe, la prima visita pastorale del vescovo della diocesi, mons. Carmelo Cuttitta, a Giarratana, ha rappresentato un momento molto intenso e che ha riempito ancora di più di significato la fase iniziale di questi momenti celebrativi che, nel centro montano, sono particolarmente sentiti. All’arrivo nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe, ieri pomeriggio, il vescovo è stato accolto dal parroco, don Riccardo Bocchieri, e dal sindaco, Lino Giaquinta. Il parroco ha salutato con estrema letizia la visita del presule augurandosi che possano essercene molte altre in futuro e fornendo la piena disponibilità della comunità giarratanese a seguire le indicazioni spirituali del pastore della Diocesi di Ragusa. Il primo cittadino ha voluto dare il benvenuto, a nome di tutta Giarratana, a mons. Cuttitta, rinsaldando i legami esistenti tra la Perla degli iblei e la Curia diocesana. Il vescovo, che è stato anche accolto da uno stuolo di ministranti, ha impartito la benedizione ai presenti, celebrando poi la santa messa. Durante l’omelia, mons. Cuttitta ha sottolineato il grande entusiasmo che caratterizza il ministero che ormai da qualche mese lo vede alla guida della Diocesi di Ragusa, rimarcando la sua totale disponibilità all’ascolto in un periodo complesso come quello attuale in cui la società fa i conti con le problematiche più disparate. Dopo la conclusione del momento religioso, don Bocchieri ha invitato i fedeli a partecipare al momento di fraternità tenutosi nella stanza a botte. C’era anche il diacono Giuseppe Iacono. “Modo migliore – dichiara don Bocchieri – per iniziare i solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe non poteva esserci. Ringraziamo il vescovo per avere fatto coincidere la sua prima visita pastorale a Giarratana con l’avvio di celebrazioni che nel centro montano sono particolarmente sentite dai fedeli”. Oggi intanto, dopo la celebrazione eucaristica delle 18, grande attesa, al termine della messa, per la discesa del simulacro di San Giuseppe dall’altare maggiore. Prevista la partecipazione di numerosi fedeli. Dal 10 al 12 marzo, inoltre, il triduo in onore di San Giuseppe, sul tema “La famiglia di Nazareth modello di ogni famiglia cristiana”, sarà predicato da frate Antonello Abbate della comunità francescani del Cantico e di recente nominato parroco della chiesa di San Pietro a Modica.

Il vescovo, i fedeli e San Giuseppe

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI