Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1682 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1769 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2241 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2498 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2549 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3451 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3973 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3874 Crotone

La danza sportiva in provincia di Ragusa diventa sempre più specialistica

Il primo Company day

Una giornata all’insegna del divertimento e, soprattutto, dello studio dell’hip-hop. Sono le nuove frontiere, nell’area iblea, della danza sportiva con il primo “Company day” che è stato ospitato, domenica scorsa a Ragusa, nei locali della Global academy. In primo piano lo studio dell’hip-hop ma anche delle sue contaminazioni come il New style, il L.A. style, il jazz funk e ancora la Street jazz e la Dancehall. La “Born to be crew company”, creata e capitanata da Carmelo Iacono e Alessandro Cutraro, ha pensato a una giornata speciale, con la presenza anche del presidente del comitato provinciale Csen, Sergio Cassisi, a cui l’Asd è affiliata, per regalare ai partecipanti, provenienti dalle scuole di danza di Ragusa e provincia, una speciale carrellata di emozioni. Ma l’aspetto più importante è stato quello di potere vedere i propri allievi, oltre a quelli di altre scuole iblee, tra cui la Op3ra Studio Danza con la presenza di Simona Basile, l’Olimpo Latino con Gianni Falla, gioire nel confronto con uno dei migliori ballerini e coreografi di hip-hop dell’intero panorama italiano, vale a dire Alessandro Steri, direttore artistico degli N.ough company, ballerino di X Factor e coreografo a livello internazionale. I componenti della “Born to be crew company”, validi insegnanti di hip-hop, hanno prima tenuto loro stessi delle lezioni passando poi la palla ad Alessandro Steri che parimenti ha svolto il ruolo di “docente molto particolare” per rendere il Company day una esperienza indimenticabile. “E’ stata una giornata davvero eccezionale – dice il presidente Cassisi – che mette, ancora una volta, in rilievo come il movimento della danza sportiva, sotto le sue varie declinazioni, abbia una vivacità insospettabile nell’area iblea oltre ad essere in costante crescita. Il nostro obiettivo è fare in modo che ci possa essere sempre maggiore aggregazione attorno a queste realtà per fornire a tutti la possibilità di interagire con una serie di discipline che si possono definire senz’altro di spessore eccezionale”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI