Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 10 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:860 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1170 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1365 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1453 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3341 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3399 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3740 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3903 Crotone

XV agrimontana, i sapori degli iblei, 23/25 ottobre 2015

Uno chef deve saper gestire e conoscere i prodotti, specie quelli legati alla propria tradizione e cultura. Questo è il pensiero che accomuna tutti i promotori di Agrimontana,il tradizionale appuntamento autunnale di Palazzolo Acreideche ha come protagonisti “I Sapori degli Iblei" ( tra questi la salsiccia di Palazzolo, vicina all’assegnazione di presidio slow food, tema della manifestazione) e chi riesce a valorizzarli attraverso una cucina senza tempo dal gusto tradizionale.

In programma nella centralissima Piazza del Popolo del caratteristico comune siracusano, dal 23 al 25 ottobre, la XV edizione di Agrimontana, coincide peraltro con la Festa del Borgo più bello d’Italia, infatti la provincia di Siracusa vanta ben due assegnazioni: Ferla e la stessa Palazzolo Acreide.

Bellezza dei luoghi, turismo e mangiar bene:Agrimontana, dunque, è tutto questo ma non solo … esprime la storia culinaria lunga 100 anni di Palazzolo Acreide condita dal calore di una comunità calorosa, ospitale e accogliente oltre misura.

Organizzata dal Comune di Palazzolo Acreide, con in prima linea il sindaco Carlo Scibetta e l’ass. al Turismo e Cultura Paolo Sandalo, Agrimontana è altresì sostenuta dalla passione per il proprio territorio di tre “promotori” d’eccezione. Gaetano Quattropani che con Valentino Catering è il “The King of Catering” italiano in carica; Vincenzo Monaco, neo vincitore del programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici dedicato ai migliori pasticceri d’Italia; Andrea Alì, testimonial del suo territorio a varie puntate della Prova del Cuoco, Guida Michelin e Best in Sicily 2015 i riconoscimenti principali riconosciuti al suo ristorante.

Fittissimo il programma della tre giorni a Palazzolo Acreide che storicamente attira migliaia di visitatori, provenienti da varie province della Sicilia per gustare i prodotti della gastronomia locale: dai funghi al tartufo, al miele, alle carni, sapientemente preparati dai ristoratori e dai produttori locali, ma anche i formaggi, le zeppole e, come detto,la salsiccia.

Tra i principali motivi d’attrazione di Agrimontana, la XX Mostra MICO-NATURALISTICA AKRENSE;Show cooking e “Officina del Gusto”; mostre dell’artigianato di qualità, della gastronomia, dei prodotti tipici del comprensorio Ibleo; mostra “Isola dei sapori dimenticati” e mostra fotografica ”Iblei da scoprire” a cura dell’ass. Natura Sicula; Molitura con minifrantoio sperimentale e degustazione dell’olio a cura dell’Istituto Professionale Agrario; “I dolci della solidarietà” a cura di Lions, Rotary, Fidapa, Federcasalinghe, Centro sociale anziani e dei Consiglieri Comunali; Visite guidate al Mulino ad acqua Santa Lucia - Valle dei Mulini ( visite guidate dalle ore: 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00 servizio navetta da Piazza del Popolo e dal piazzale antistante il cimitero); Visite guidate a cura della Valdinoto Tours (infoline e prenotazioni 3203683288). Non mancherà buona musica ed intrattenimento per tutto il week end (in allegato il programma nel dettaglio).

Venerdì 23 ottobre, intanto, il prologo della manifestazione nel Palazzo Municipale Aula Consiliare con il Convegno "Risorse, ambiente e sviluppo. Dal suino nero siciliano alla salsiccia tradizionale di Palazzolo”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI