Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 25 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1662 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1751 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2219 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2483 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2530 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3437 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3958 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3856 Crotone

Ragusani nel Mondo: premio speciale per Giovanni Caccamo

Giovanni-Caccamo

Ci sarà anche un premio speciale nella ventunesima edizione del premio “Ragusani nel Mondo”. Com’era molto prevedibile, il premio andrà al giovane cantautore Giovanni Caccamo, vincitore quest’anno della sezione giovani del Festival di Sanremo. Una gradita sorpresa che renderà ancora più interessante la serata del 1 agosto. Polistrumentista, compositore e autore, Giovanni Caccamo a soli 24 anni ha alle spalle già collaborazioni importanti come quella con Franco Battiato, che si è innamorato subito della sua musica, producendo il brano “L’indifferenza”. Agli studi di architettura, Giovanni affianca subito un’intensa passione per la musica live, dalla quale è nato il suo format-tour “Live at home” che lo ha portato ad esibirsi “a domicilio” in tutta Europa, creando dei concerti intimi e particolari.

Nato a Modica nel 1990, la sua vita cambia dopo un incontro su una spiaggia di Donnalucata, nell’agosto 2012, quando ha modo di conoscere Franco Battiato. Dopo il loro incontro e l’ascolto del primo demo, Battiato lo vuole con nel tour “Apriti Sesamo”, per il quale apre i concerti live in diverse città italiane. Sul palco del Teatro Ariston presenta il brano “Ritornerò da te”, da lui scritto e composto, che lo porta alla vittoria consacrandolo dunque negli Annales del festival della canzone italiana. Oltre alla vittoria assoluta nella sezione “Nuove Proposte”, vince anche il premio della critica "Mia Martini", il premio "Emanuele Luzzati" e il premio Sala Stampa "Lucio Dalla". Per Malika Ayane firma la musica di “Adesso e qui”, brano che vince il premio della critica "Mia Martini" e si piazza terzo al Sanremo nella classifica dei big. L’album di esordio di Giovanni si intitola “Qui per te”. Alternando elettronica e pop, pianoforte e synth, l’album contiene undici tracce dal respiro internazionale tutte scritte e interpretate dallo stesso Caccamo che firma anche la grafica dell’album.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI