Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:880 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1189 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1384 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1481 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3367 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3420 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3759 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3920 Crotone

A Ragusa Ibla il vernissage di "Artisticamente Med"

Artisticamente Med il vernissage

Una mostra d’arte che coniuga le bellezze mediterranee alla contemporaneità dei nostri tempi. E’ il filo conduttore di “Artisticamente Med”, vernissage d’arte contemporanea inaugurato ieri sera nella location dell’auditorium “San Vincenzo Ferrari” a Ragusa Ibla. L’evento si inserisce all’interno della programmazione di “Ragusa in Fiore” ideata dall’assessorato comunale alla Cultura. I quindici artisti che esporranno per cinque giorni le loro opere al pubblico sono: Andrea Calabrò, Anna Mirone, Antonella Sidoti, Daniela Celi, Francesco Bitonti, Francesco Brigandì, Gina Scardino, Giuseppe Iannitto, Goncalo Cunha de Sa, Marika Pozzi, Mariagrazia Cassibba, Maria Angela Sarchiello, Roswita Schablauer, Silvana Salinaro e Umberto Maglione. “Il nostro è un progetto d’arte itinerante – dichiara Andrea Calabrò, direttore artistico della mostra – che recentemente ha toccato le più importanti gallerie europee. L’obiettivo è quello di valorizzare gli aspetti positivi di questa terra tramite i dipinti, ma anche attraverso gli scatti fotografici”. Una mostra d’arte che ha favorito lo scambio culturale facendo conoscere al pubblico ragusano anche alcuni giovani artisti emergenti locali; come il caso della giovane vittoriese Mariagrazia Cassibba che ha deciso di intraprendere la via della pittura. “In questo momento di gravi incertezze in ogni ambito – dice Cassibba – avviarsi nel mondo dell’arte è una scelta coraggiosa perché è un campo in cui non si investe come, invece, si dovrebbe”.

Artisticamente Med l'intrattenimento musicale

L’esposizione è stata accompagnata dalle note musicali dei musicisti Jascha Parisi e Daniele Ricca oltre alla degustazione di vini a cura della Strada del vino Cerasuolo di Vittoria. All’incontro presente anche Stefania Campo, assessore alla Cultura, che ha manifestato la vicinanza dell’Amministrazione comunale a tutte quelle iniziative che promuovono la cultura come mezzo di integrazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Parole di apprezzamento sono arrivate dalla critica d’arte Caterina Randazzo che ha illustrato la ragion d’essere di questa mostra. “Abbiamo cercato – ha aggiunto un’altra delle promotrici dell’iniziativa, Silvana Salinaro – di trovare quegli elementi che ci univano e di farli diventare un punto di forza. Ecco, dunque, che torna la mediterraneità come quel filo rosso che congiunge tutte le nostre opere”. La mostra potrà essere visitata sino al 10 giugno. Questi gli orari: la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 18 alle 21, anche sabato e domenica.

Gli artisti di Artisticamente Med con l'assessore Campo

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI