Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:697 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1017 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1205 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1270 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3173 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3239 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3588 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3756 Crotone

Sviluppo Ibleo incontra la gente al mercatino della Fiera Emaia

Lo Monaco e La Rosa al mercatino

“La mancanza di garanzie economiche, la difficoltà di arrivare a fine mese, l’impossibilità di potere sfruttare al meglio, dal punto di vista della vivibilità, la città che risulta essere sempre più sporca, sempre meno decorosa, incapace di garantire i servizi minimi”. Sono queste le principali richieste, assolutamente legittime, che arrivano dai cittadini vittoriesi che gli esponenti del movimento politico Sviluppo Ibleo hanno incontrato sabato mattina durante l’azione di volantinaggio e sensibilizzazione sulle tematiche di stretta attualità tenutasi al mercatino settimanale della Fiera Emaia. Andrea La Rosa, Giuseppe Mamo, Raffaele Migliorisi e Claudio Lo Monaco hanno raccolto sul campo la testimonianza di chi, in molti per la verità, sta attraversando un momento di difficoltà e chiede che l’Amministrazione comunale possa essere presente in maniera più efficace sul territorio. “Si badi bene – chiarisce il segretario provinciale di Sviluppo Ibleo, Migliorisi – che in molti non chiedono contributi, sussidi o forme di sussistenza del genere. Anzi, abbiamo potuto riscontrare molta dignità e orgoglio. Quello che si chiede, però, è che l’Amministrazione comunale faccia il proprio dovere nel senso di fare sentire la propria presenza nei settori cardini della vita della città e non essere, invece, come è accaduto finora, completamente latitante. Una delle richieste più pressanti che ci è stata rivolta, che noi naturalmente giriamo all’Amministrazione comunale, ha a che vedere con le strade e con lo stato di salute davvero pessimo della viabilità cittadina. E’ stato chiesto un intervento di ripristino complessivo e non a spizzichi e bocconi come fatto finora. E poi altri hanno sottolineato come la difficoltà evidente di questa Amministrazione comunale sia quella di intercettare fondi e risorse europee per sfruttare al meglio le possibilità provenienti dall’Ue in un momento in cui i trasferimenti regionali e nazionali sono ridotti all’osso. Insomma, ci è stata prospettata la possibilità di guidare il Comune in una maniera più manageriale, cosa che Nicosia, con la sua compagine amministrativa, non è stato in grado di fare finora, con un peggioramento complessivo della situazione in questa fase centrale del mandato”. Per La Rosa, Mamo, Migliorisi e Lo Monaco, però, è fondamentale che “il gruppo dirigente di Sviluppo Ibleo cominci a sentire, come sta facendo, la cittadinanza, le persone che hanno qualcosa da dire e delle proposte da lanciare. Attraverso loro – aggiungono – redigeremo una piattaforma politica di proposte che rappresenterà la base di partenza in vista delle prossime consultazioni amministrative. C’è quasi un anno e mezzo di tempo e vogliamo che le cose siano fatte per bene e che le nostre proposte e quelle delle persone comuni che incontriamo per strada o che andremo a incontrare nei quartieri cittadini possano formare un tutt’uno inscindibile”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI