Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 09 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1210 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1571 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1711 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1540 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1616 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2016 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1693 Crotone

Conclusi con la processione i festeggiamenti per san Giuseppe artigiano

L'uscita del simulacro di San Giuseppe artigiano edizione 2014

 

Una grande festa di fedeli. Per la comunità più popolosa di Ragusa. Questa la caratterizzazione data, ieri pomeriggio, alle celebrazioni in onore di San Giuseppe artigiano conclusesi nella parrocchia omonima di via Pietro Nenni. Partecipata la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, don Salvatore Cannata, con il vicario parrocchiale, don Giovanni Medica. Molte le presenze che si sono registrate durante la santa messa, ancora di più ce ne sono state per la processione del simulacro che, preceduto dai ministranti, dai fedeli con i ceri votivi, con i due sacerdoti, ha transitato per le strade del quartiere accolto con estremo entusiasmo dai residenti delle vie Paestum, Cupoletti e Pier Santi Mattarella. La processione è stata accompagnata dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa” diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo. Al rientro del simulacro in chiesa, lo spettacolo pirotecnico a cura di Lorenzo Massari ha animato la serata illuminando il cielo di splendidi fuochi artificiali. Il modo migliore, rivolgendosi al santo lavoratore, per dare l’arrivederci all’edizione 2015 dei festeggiamenti. Ieri, poi, il complesso “New Pentagramm Horchestra” ha ravvivato la serata musicale tenutasi nel salone parrocchiale. “Ringraziamo tutti coloro – affermano i componenti della commissione della festa – che si sono prodigati per la migliore riuscita delle iniziative che hanno caratterizzato le giornate della festa. Siamo molto legati a San Giuseppe artigiano e apprezziamo, dunque, quanti si adoperano per fornire un sostegno quanto mai gradito in un periodo così difficile come quello attuale”. Nella giornata di sabato, nei supermercati siti sul territorio parrocchiale, è stata effettuata una raccolta di viveri destinata ai poveri della comunità all’insegna dello slogan “Aggiungi nella tua spesa un dono per i fratelli”. Da sottolineare, infine, che le vie interessate dal passaggio della processione erano state poste sotto attenzione dalla ditta Busso Sebastiano, l’impresa ecologica che cura l’igiene ambientale sul territorio comunale, e che le stesse si sono presentate in maniera più decorosa rispetto al normale.

La processione edizione 2014

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI