Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 03 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:985 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1320 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1462 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1306 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1492 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1824 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1545 Crotone

La scuola Basaki si afferma a livello nazionale

Occhipinti, il maestro Baglieri, Marchi, Miciluzzo

 

Ancora una prova convincente degli atleti di punta della scuola Basaki Ragusa che, sabato scorso, hanno partecipato alla terza prova del campionato italiano master 2014, l’undicesima edizione dell’“Old teacher’s trophy”. L’appuntamento, tenutosi a Tarcento, in provincia di Udine, ha visto Danilo Occhipinti, Luca Marchi e Salvatore Miciluzzo, guidati dal maestro Salvo Baglieri, concorrere per ottenere risultati ancora più importanti rispetto a quelli delle precedenti competizioni. E l’attesa non è stata tradita se si pensa che, a fronte di un potenziale lotto di concorrenti molto nutrito, proveniente da tutta Italia e quindi con le più svariate preparazioni, i tre alfieri della scuola ragusana hanno avuto l’opportunità di mettersi in luce nel ranking nazionale. In particolare, a conquistare il podio è stato Luca Marchi, terzo classificato nella categoria M3, 73 chilogrammi. Per lui una grandissima soddisfazione a compimento di una prestazione in pratica senza sbavature, in cui avrebbe potuto ambire a risultati ancora più prestigiosi. Bene ha fatto anche Salvatore Miciluzzo, quarto classificato nella M2, categoria 73 chilogrammi, che ha dato vita ad una performance di grande impatto, riuscendo a superare avversari molto più titolati. Infine, da mettere in luce anche la quinta posizione ottenuta da Danilo Occhipinti, nella M3, categoria 73 chilogrammi, la stessa di Marchi per intenderci, che ha saputo trovare il giusto equilibrio per portare a compimento le gare nel migliore dei modi. “Consentiteci un pizzico d’orgoglio – afferma il maestro Baglieri – nel celebrare questi piazzamenti perché riuscire ad ottenere risultati del genere nel campionato italiano master, quindi a livello nazionale, non è cosa che si verifica tutti i giorni. Sono veramente soddisfatto perché questi ragazzi hanno lavorato, e continuano a lavorare, con grande abnegazione e impegno. E alla fine è giusto che arrivino riconoscimenti come quelli ottenuti a Tarcento”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI