Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

I familiari del clero celebrano la giornata dedicata alla patrona Santissima Annunziata

Il raduno dinanzi alla chiesa di San Giacomo a Ibla

 

Un incontro per stare assieme all’insegna della preghiera. Perché sia custodito il cammino dei sacerdoti e di tutte le persone della Chiesa. Un raduno fortemente voluto, quello di ieri pomeriggio, dall’Associazione nazionale familiari del clero di Ragusa che si è concretizzato con una riunione caratterizzata da più momenti. Dopo l’incontro a Ibla, dinanzi ai Giardini del quartiere barocco, dove è stato possibile ammirare la particolarità e la bellezza dei viali, gli oltre settanta familiari del clero, riunitisi prima nella chiesa di San Giacomo apostolo, hanno avuto l’opportunità, poi, di visitare l’antico convento dei cappuccini restaurato di recente, di cui hanno apprezzato le elaborazioni architettoniche e il lavoro di recupero, mentre, subito dopo, ci si è recati a contemplare alcuni dei luoghi di Montalbano che punteggiano l’antico borgo di Ragusa e che hanno contribuito a rendere celebre il serial tv. La giornata di ieri non è stata scelta a caso perché il 25 marzo, infatti, si celebra l’Annunziata, vale a dire la patrona dei familiari del clero. E, non a caso, a metà pomeriggio, presso l’altare proprio dell’Annunziata, nella chiesa restaurata di via Orfanatrofio, sempre a Ibla, è stata officiata la celebrazione eucaristica, presieduta da don Pietro Floridia, parroco del Duomo di San Giorgio. E’ stata altresì l’occasione per animare concreti momenti gioiosi e di fraternità tutti assieme attorno alla mensa eucaristica. L’Associazione familiari del clero opera anche nella Diocesi di Ragusa da oramai 39 anni, la prima assemblea fu fatta nell’aprile del 1975, e si propone di aiutare i familiari a comprendere sempre meglio, nella luce della fede, l’identità della propria missione. L’associazione, che vide la luce sotto l’egida dell’allora vescovo di Ragusa, monsignor Angelo Rizzo, si propone di ricercare e preparare persone idonee e disponibili ad assistere i sacerdoti nella loro vita domestica e al ministero, facendo opera di sensibilizzazione nei seminari e nelle comunità diocesane e parrocchiali, affinché sia compreso e valorizzato il mistero di fatto del familiare.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI