Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:713 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1031 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1220 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1285 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3187 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3254 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3602 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3767 Crotone

Architetti, nota al sindaco

Sono cinque i componenti della commissione Risanamento dei centri storici insediata al Comune di Ragusa (mentre su un sesto, su cui ancora non si possiede il relativo curriculum, ci si riserva di esprimersi in un secondo momento) che, secondo l’Ordine degli architetti, dei pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Ragusa non hanno l’idoneità necessaria a ricoprire il suddetto incarico. E’ quanto rileva il presidente dell’Ordine, Giuseppe Cucuzzella, in una nota inviata al sindaco Federico Piccitto. “Non mettiamo ovviamente in dubbio – afferma Cucuzzella riferendosi agli individuati componenti della commissione in questione – la loro indubbia serietà e condotta morale e professionale ma è del tutto evidente che qualcosa non torna. Infatti, da una verifica dei curricula dei componenti dell’organismo, pubblicati nel sito internet del Comune, appaiono evidenti alcune incongruenze sulle esperienze professionali dei soggetti da noi individuati relativamente ai requisiti previsti all’articolo 4, comma g della legge 61/81 in materia di Urbanistica e Storia dell’arte. Ravvisando la necessità, come peraltro prescritto per legge, di una specifica preparazione e conoscenza verso tali discipline e considerata la sensibilità degli argomenti trattati nei centri storici di Ragusa Ibla e di Ragusa superiore, ci sembra quanto mai opportuno suggerire la sostituzione dei suddetti componenti con altri che abbiano i requisiti e l’idoneità giusta per fare parte di un organo culturale così importante”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI