Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Riuscita incursione clownesca all’ospedale di Ragusa

L'incursione clownesca in ospedale

 

Riuscita incursione clownesca sabato mattina nei reparti dell’ospedale Civile di Ragusa. Gli operatori dell’associazione “Ci ridiamo su”, abbigliati da clown, per sperimentare sui pazienti i benefici effetti della gelotologia, la scienza che studia la cura del sorriso, hanno animato, in allegria, l’ultima giornata dell’articolato calendario della “Giornata mondiale del malato” che, per la XXII edizione, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha voluto approntare in maniera speciale proprio per lanciare un chiaro messaggio sul tipo di sostegno che viene garantito ai malati e agli anziani da parte dei volontari. “E’ stata una giornata emozionante – dice il direttore dell’Ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – siamo riusciti a trasmettere benessere e sensazioni di allegria diffusa ai bambini ricoverati nel nosocomio così come agli anziani. E’ d’altronde questo l’obiettivo della gelotologia delle cui dinamiche ci siamo occupati nel corso di una conferenza specifica che è stata tenuta la scorsa settimana. Ancora una volta dobbiamo ringraziare il personale dell’ospedale, dai medici agli infermieri, senza dimenticare gli operatori socio-sanitari, che si sono messi a disposizione partecipando, anzi, alle nostre incursioni. E un grazie, naturalmente, va anche ai dottori clown dell’associazione”. Anche don Occhipinti si è calato nella parte, oltre che con il naso rosso anche con il trucco da clown. “Credo molto – aggiunge – in questa scienza proprio per averne potuto sperimentare le ricadute positive nelle poche volte in cui, pure durante il periodo natalizio, abbiamo cercato di attirare l’attenzione dei pazienti. Ritengo che pure questa sia una strada da percorrere per assicurare sempre la massima attenzione a chi sta male. Noi, insomma, ci stiamo provando. E possiamo dire che i primi risultati sono assolutamente incoraggianti”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI