Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

I commercialisti illustrano le novità della legge di stabilità

Un momento del convegno sulla legge di stabilità

 

Tutte le novità apportate dalla legge di Stabilità sono state al centro del convegno promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa e dall’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro tenutosi ieri a Villa Di Pasquale. L’appuntamento, organizzato da Unoformat, è stato caratterizzato dalla relazione di Davide Giampietri, commercialista in Padova, che si è soffermato, tra gli altri argomenti, sulle novità della riscossione, dalla rottamazione delle cartelle alla maxi-rateazione in dieci anni, sui nuovi limiti alle compensazioni delle imposte dirette con il modello F24, oltre che sulla correzione degli errori in bilancio e gli effetti sull’imputazione temporale dei componenti del reddito d’impresa. Giampietri, inoltre, ha puntato l’attenzione sulle novità in tema di fiscalità immobiliare, chiarendo quali sono le peculiarità che caratterizzeranno il passaggio dall’Imu all’Icu, oltre ad approfondire alcuni aspetti legati alla rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni. In evidenza, inoltre, la riduzione del cuneo fiscale, la proroga degli eco-bonus, il reclamo e la mediazione con tutte le novità apportate dalla legge di Stabilità. Occhi puntati, infine, sullo spesometro, sulla comunicazione di beni e finanziamenti da soci, in particolare con i legami relativi ai futuri accertamenti da redditometro. “Ci si è posto l’obiettivo – dice Giovanni Randazzo, consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili presente all’evento – di illustrare tutte le novità introdotte dalla legge di Stabilità per il 2014. Abbiamo, inoltre, cercato di approfondire le tematiche di maggior rilievo apportate da altri provvedimenti legislativi che si sono susseguiti nel corso dell’anno e che impattano nella corretta gestione delle dinamiche contabili e fiscali di imprese e professionisti. Questi ultimi cercano di fornire alla propria clientela una consulenza il più possibile aggiornata ed in linea con le numerose misure deliberate dal legislatore”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI