Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2631 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3519 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

I bambini del catechismo affidati alla protezione dell’Immacolata

I due sacerdoti con i bambini del catechismo

 

Sono stati il rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata, padre Pietro Floridia, e il sacerdote congolese, padre Joseph Muamba Bulobo, ad animare, lunedì pomeriggio l’incontro di preghiera con i bambini del catechismo tenutosi nel contesto dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata che, a Ragusa Ibla, hanno preso il via venerdì scorso. Un momento molto particolare perché, nel corso dell’iniziativa, i piccoli sono stati affidati all’Immacolata, patrona principale e regina della Sicilia. Un rito che si è ripetuto anche quest’anno e che è volto a tutelare l’età della fanciullezza rivolgendosi alla santa Madre che tutto vede e che può agire per fare sentire il più possibile la propria vicinanza. Sono queste le parole che i sacerdoti Floridia e Bulobo hanno ripetuto chiarendo, anche, qual è il senso profondo dei festeggiamenti religiosi in onore dell’Immacolata nel quartiere barocco di Ragusa. “Con il suo sì detto ai piedi della Croce – ha chiarito, in particolare, padre Floridia – la Vergine diventata Madre della Chiesa si sente corresponsabile a prendersi cura e a trasmettere ai suoi nuovi figli il desiderio di riunirsi per sentirsi fratelli che lavorano insieme come membri della stessa famiglia per il bene e la salvezza del mondo. Non sentiamoci mai soli: l’Immacolata Vergine Maria è sempre presente”. I piccoli del catechismo, inoltre, sono stati invitati a partecipare, assieme alle loro famiglie, alle iniziative che si terranno nel corso del fine settimana e che affondano le radici in una serie di riti di grande tradizione che si tramandano di generazione in generazione. Intanto, con la collaborazione dell’Associazione italiana cultori immaginette sacre, che ha sede a Roma, durante il novenario è possibile ammirare in chiesa una mostra di santini inerenti il “Culto dell’Immacolata, patrona e regina di Sicilia”. L’iniziativa è a cura di Rosario Dierna.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI