Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1749 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1837 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2308 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2553 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2599 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3497 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4019 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3912 Crotone

Inaugurata Sarnari, sull'amore

_DSC9443

 

Decine di artisti siciliani e centinaia di amici, collezionisti e critici d’arte, hanno affollato la grande galleria d’arte Quam (Quadrerie del Monastero del 1660) per l’omaggio di Scicli a Franco Sarnari, nell’anno del suo ottantesimo compleanno. Quaranta opere, dai quadri “Sull’amore” ai “Frammenti”, tutte di grandi dimensioni, e poi decine di edizioni dedicate all’autore (in consultazione e in vendita), centinaia di foto d’archivio dell’autore ma soprattutto un video, inedito, che mostra l’intero percorso di lavorazione di un’opera presente in mostra. A completare l’itinerario della mostra, che parte dagli anni Sessanta, cinque opere recenti inedite, sempre del ciclo dei “Frammenti”, che presentano così un nuovo ciclo di ricerca, a dimostrazione dell’instancabile amore per la pittura dell’autore. Così come lui stesso afferma quando, alla domanda quale sia il segreto dell’amore, risponde: “Petra… e cinquant’anni di pittura”, unendo senza esitazione l’amore alla pittura e viceversa. Non dimostra i suoi energici ottant’anni, il maestro romano che scelse di vivere a Scicli nel lontano 1971, non sembra avere limiti la sua ricerca pittorica, non dimostrano l’età neanche le sue opere di cinquant’anni orsono. “Una poetica attuale, un profilo umano emozionante, una tensione pittorica altissima…” dice Antonio Sarnari, figlio dell’autore e curatore di questa mostra e delle ultime mostre di Franco Sarnari all’Italian Cultural Institute in Washington D.C., alle FAM di Agrigento e al Pacific Design Center di Los Angeles. Per non smentire la grande attività della galleria, Quam presenterà inoltre il “Libro d’Artista di Franco Sarnari” giovedì 8 agosto, sempre nello splendido scenario barocco (sito Unesco), antistante la galleria. La mostra rimarrà aperta fino al 22 settembre, con ingresso gratuito, e nei week end è possibile visitarla fino a tarda notte.

_DSC9450

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI