Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:745 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1063 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1254 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1322 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3219 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3286 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3634 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3802 Crotone

Quattrocento anni di storia dell’Accademia delle Scienze Mediche di Palermo

“I Quattrocento anni di storia dell’Accademia delle Scienze Mediche di Palermo che oggi si festeggiano presso la Sala delle Capriate dello Steri  diventano l’occasione per affermare il ruolo importantissimo e prioritario che svolge la comunità scientifica all’interno del nostro territorio e in particolare nella città di Palermo. Parlare oggi di “Cultura Scientifica tra identità e confronto”, in un momento così delicato nel quale la cura alla persona deve essere messa primo posto, significa affermare con forza i valori etici che da 4 secoli guidano le azioni degli accademici”.

Lo ha dichiarato l’assessore alle Culture, Mario Zito, intervenuto  stamani a Palazzo Steri, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, alle celebrazioni per i quattrocento anni dell’Accademia delle Scienze Mediche di Palermo.

“Quattrocento anni di attività  - sottolinea il sindaco, Leoluca Orlando  - sono un'occasione per ripercorrere quattrocento anni di storia della nostra città ma anche di sviluppo delle scienze mediche. L'Accademia delle scienze mediche di Palermo rappresenta un punto di riferimento importante grazie alle sue presenze di grande eccellenza riconosciute a livello nazionale”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI