Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 23 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1599 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1692 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2160 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2439 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2485 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3398 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3919 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3819 Crotone

Festa dell'Albero, all'Istituto Bonfiglio "Una pomelia nel giardino dei ragazzi"

Si è svolta lunedì mattina, presso il plesso scolastico Giulio Bonfiglio di via Imera, la manifestazione "Una pomelia nel giardino dei ragazzi". Nel programma dell'iniziativa, inserita tra quelle organizzate in città in occasione della Festa dell'Albero, prevista anche la piantumazione nel giardino interno all'Istituto di una pomelia donata dall'Amministrazione comunale.

"Questa pomelia è un inno alla vita - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando -. Occasioni come questa ci ricordano il ruolo vitale degli alberi per l'ambiente e per la nostra città, dove sempre più spesso asfalto e cemento ci fanno dimenticare l'importanza delle piante".

Insieme al sindaco, per l'Amministrazione comunale hanno preso parte all'evento, tra gli altri, gli assessori alla Scuola e al Verde, Barbara Evola e Sergio Marino, e il garante dell'infanzia e dell'Adolescenza, Lino D'Andrea.  Erano presenti, inoltre, l'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici, il giornalista e scrittore Alberto Samonà, consigliere di Villa Piccolo, e la dirigente scolastica dell'I.C. Colozza - Bonfiglio, Valeria Catalano.

"Da oltre quattro anni stiamo curando, con particolare attenzione e con la collaborazione delle scuole, l'educazione ambientale - hanno dichiarato gli assessori Evola e Marino. E nel mese dei diritti dei bambini abbiamo voluto dare enfasi anche al diritto di abitare in una città vivibile e con il verde curato. Il rapporto tra natura e bambini - hanno concluso - rappresenta il futuro".

I bambini dell'Istituto hanno, infine, recitato la poesia "Plumelia" di Lucio Piccolo, intonato canti e donato agli ospiti piccoli manufatti di carta creati da loro.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI