Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1717 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1804 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2275 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2525 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2578 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3480 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3997 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3896 Crotone

Davide Spinelli e Alessio Vabres in semifinale al Campionato Italiano Baristi

Davide Spinelli di Cagliari e Alessio Vabres di Palermo vincono le selezioni di Palermo e accedono alle semifinali del Campionato Italiano Baristi (CIBC) in programma il prossimo gennaio alla fiera Sigep di Rimini. La gara non ha lesinato colpi di scena, la tensione dei candidati si è riversata nelle presentazioni, oggetto di valutazione da parte dei 6 giudici – due tecnici e quattro sensoriali, condotti da Davide Cobelli e Chiara Bergonzi – e sulle preparazioni di gara consistenti in un caffè espresso, un milk beverage (un cappuccino) e un drink, sempre a base di caffè, di propria invenzione. Davide Spinelli, di Work-Up Academy di Cagliari, ha utilizzato un caffè arabica etiope della cultivar Heirlooms, coltivato nella regione di Guji tra i 1.900 e i 2.000 metri di altitudine, lavorato con tecnica in umido (o lavato); mentre Alessio Vabres, pur utilizzando la stessa tipologia di caffè etiope per cultivar e area di produzione, ha preferito una lavorazione con tecnica naturale, dunque non lavato. “E’ un caffè dalle caratteristiche di terroir uniche” dichiara Spinelli “davvero particolare per aromi. Il lavaggio conferisce una livello superiore di finezza e acidità”. Alessio Vabres: “l’Hairlooms naturale esalta la consistenza e cremosità. Ogni chicco è diverso per dimensione e forma grazie ai diversi produttori”.

La gara, in diretta streaming su Youtube, è stata realizzata in collaborazione con SCAE Italia (Speciality Coffee Association of Europe); la torrefazione Histo Caffè/Accademia di Palermo; e Sanlorenzo Mercato.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI