Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1171 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1155 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1684 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

Palermo candidata a Capitale italiana 2018

La città di Palermo si candida a "Capitale italiana della Cultura" 2018. Lo ha deliberato la Giunta comunale.
L'anno è lo stesso in cui la nostra città ospiterà "MANIFESTA12", "ponendosi - dichiara l'Assessore Andrea Cusumano - di fatto come Capitale dell’Arte Contemporanea, in un clima ed una prospettiva che ha già suscitato grande interesse a livello internazionale."

"L’Amministrazione - spiega ancora l'Assessore - ha dunque deciso di presentare per lo stesso anno la candidatura a Capitale della Cultura italiana ritenendo che la visibilità data da MANIFESTA12 potrà favorire l’immagine del paese, rispondendo in modo incisivo alla volontà del Governo di diffondere il valore della cultura come volano per la coesione sociale, l’integrazione e lo sviluppo."

Il Sindaco Orlando ha sottolineato che "la eventuale nomina a Capitale Italiana della cultura potrà rafforzare le iniziative comunque già programmate e finanziate con interventi quali il Patto per Palermo ed il Pon Metro, oltre alla sempre più efficace sinergia con le principali istituzioni culturali della città, e potrà servire da corollario ad una programmazione culturale che presti attenzione alle realtà locali ed ai giovani, ampliando gli orizzonti partecipativi".

La candidatura ha anche dato la possibilità di sperimentare un nuovo modello di collaborazione tra la città di Palermo e la città d’area vasta, articolato attraverso la condivisione degli spazi, governance e risorse. Il programma prevede infatti un perimetro metropolitano che ospiterà eventi e manifestazioni non solo a Palermo, ma anche a Cefalù, Monreale, Bagheria e Castelbuono.

"Si tratta - conclude Orlando - di una scelta strategica che serve a rafforzare un programma già definito e di grande spessore per dare un impulso allo sviluppo attraverso il vettore culturale e turistico, veri tesori del nostro territorio."

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI