Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

Mobilità, scuola e innovazione, parte il progetto "Go 2 School"

Si chiama "Go 2 School" il progetto lanciato dagli assessorati all'innovazione, alla mobilità e alla scuola, sulla mobilità sostenibile nelle scuole, in collaborazione con Unicef.

“Questo progetto - ha commentato il sindaco Leoluca Orlando - intende promuovere un programma di educazione alla mobilità, sperimentando nuove formule per decongestionare il traffico nelle ore di punta, nei percorsi casa -scuola e viceversa. Contemporaneamente – conclude Orlando -, si punterà a realizzare percorsi pedonali lungo i quali gli studenti potranno raggiungere in sicurezza le scuole”

Il progetto è suddiviso in due distinte operazione. La prima riguarda il “pedibus” ed è rivolto alle scuole primarie.

Al fine di individuare le esigenze e le criticità connesse a tali percorsi, verrà lanciato sul web un sondaggio rivolto a tutte le famiglie del territorio urbano. E' prevista la realizzazione di percorsi sicuri con la riprogettazione di marciapiedi, la installazione di sistemi di video sorveglianza e di Wi-Fi, lancio di applicazioni web di info mobilità e servizio di accompagnamento a scuola dei bambini.

Il secondo è il “Palermo smart mobilty”, rivolto alle scuole medie secondarie per la sperimentazione, definizione e gestione di un modello di governance della mobilità casa-scuola, basato su criteri di sostenibilità, perseguendo un approccio innovativo e integrato correlato all'impiego del Car Sharing elettrico, attraverso l'utilizzo di microcar a due posti guidabili dagli studenti con patente A e del Bike Sharing, con l'impiego di tandem del servizio BiciPa di AMAT.

Oltre al sondaggio per conoscere le esigenze di mobilità di questa fascia di utenti, che verrà attuato con risorse comunali, la realizzazione del progetto sarà garantita dalla partecipazione a bandi ministeriali, dedicati espressamente a queste tipologie di mobilità, di imminente pubblicazione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI