Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1854 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1950 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2421 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2627 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2672 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3552 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4081 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3980 Crotone

Educazione ambientale, terminata manifestazione "Palermo Patrimonio"

IMG_4057

Si è svolta a villa Trabia la giornata conclusiva del progetto di educazione ambientale, partito lo scorso febbraio dal titolo :“Palermo Patrimonio dell’Umanità” in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e alla Scuola.Oltre ai diversi incontri formativi teorici – pratici portati avanti da Rap in 19 istituti scolastici, e che hanno coinvolto quasi 1000 alunni, presso le scuole primarie e secondarie di primo grado e alle visite guidate nei siti di interesse storico –ambientale, la Rap ha indetto un concorso di disegno affinchè i giovani divengano “ambasciatori ambientali” in giro per Palermo. Ogni foto ha costituito lo spunto per lo sviluppo di elaborati grafici che oggi sono stati messi in bella mostra nella cornice di villa Trabia.

A premiare i migliori disegni, oltre al presidente della Rap Roberto Dolce e al vice presidente Alessandra Maniscalco, gli assessori  Barbara Evola e Sergio Marino.

Numerosi gli alunni presenti alla premiazione del concorso “Fai suonare le campane” che come ha spiegato il presidente della Rap Dolce: “Ha voluto ancora una volta riconfermare un messaggio preciso e cioè quello dell’attenzione dell’azienda all’ambiente e al riciclo dei materiali con la consapevolezza della trasformazione dei rifiuti in ricchezza. Fra i 25 elaborati pervenuti alla Rap - continua il presidente -  sono stati premiati le Scuole Leonardo da Vinci e Scinà – Costa, con un buono, per l’acquisto di materiale didattico; gli altri tre disegni selezionati,  realizzati dagli alunni delle scuole Gabelli, Marconi e Cesareo, saranno invece trasformati in adesivi e saranno protagonisti delle prossime campagne di comunicazione della Rap e applicati sulle campane per la raccolta del vetro posizionate in città per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ ambiente”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI