Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3127 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Al via la campagna "Bevisalute"

Spremute di arance siciliane a un euro attraverso un circuito virtuoso di bar e caffetterie. Anche quest’anno Cronachedigusto.it lancia la campagna “BeviSalute”, volta a valorizzare il patrimonio agrumicolo siciliano con l’iniziativa “Spremute a 1 euro”.

I bar e le caffetterie che aderiscono dovranno sottoscrivere l'impegno ad acquistare solo arance siciliane certificate - quindi forniture tracciabili - e la nostra redazione fornirà loro un elenco di possibili fornitori sparsi per tutta la Sicilia.

“L'iniziativa- spiega Fabrizio Carrera, direttore di Cronachedigusto.it- ha un valore economico perché contribuisce ad accorciare la filiera e a consentire approvvigionamenti costanti nella quantità e nella qualità; ha un valore culturale perché l'arancia è uno dei simboli più importanti della Sicilia; ha un valore sociale perché la spremuta proposta ad un euro favorisce il consumatore finale; ed ha un valore salutistico perché bere spremute di arance di qualità fa certamente bene al nostro organismo”.

I locali coinvolti esporranno le locandine della campagna (in allegato); per ogni altro dettaglio sull'iniziativa è possibile consultare il sito bevisalute.it, dove a breve si troverà l'elenco dei bar e delle caffetterie partecipanti, costantemente aggiornato.

La prima settimana di febbraio l’iniziativa sarà ufficialmente presentata con l'assessore siciliano all'Agricoltura Antonello Cracolici e i compagni di viaggio che sostengono “BeviSalute”: l'Istituto Zooprofilattico di Sicilia, la Coldiretti Sicilia, ElectroLux, il Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera Dop, l'azienda IceCube che produce ghiaccio certificato alimentare e la Direcas, altra azienda siciliana specializzata in software per locali pubblici per il controllo di gestione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI