Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:647 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:968 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1156 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1222 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3125 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3200 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3547 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3721 Crotone

Giornata della Memoria: le iniziative a Palermo

La città di Palermo celebra la “Giornata della Memoria” in programma anche su tutto il territorio nazionale il prossimo 27 gennaio.
L'Amministrazione comunale, celebra l'evento con una serie di iniziative.

Il 27 Gennaio, alle ore 11.00, presso la Sala De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa, si svolgerà la seconda edizione del concorso studentesco regionale “La memoria nel cuore 2016”, ideata e organizzata dal presidente della Onlus HaTikvah Israel Memoria nel cuore, Orazio Santagati, in collaborazione con in il provveditore Marco Anello del Ministero della Pubblica Istruzione dell'Università e della ricerca (Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia), Angelo Meli del Ministero della Giustizia (Dipartimento giustizia minorile e di comunità- Regione Sicilia) e con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e alla Scuola.

Dopo i saluti istituzionali a studenti, docenti e familiari, cui saranno presenti, tra gli altri, gli assessori Cusumano ed Evola, si
svolgerà il dibattito storico sulla Shoah e commemorazione che precederà la premiazione dei vincitori del concorso

Da lunedì 25 gennaio a venerdì 29, l'Archivio Storico sarà, invece, sede di una serie di visite da parte di alcuni  Istituti scolastici
della città. Per l'occasione nelle bacheche della Sala Almeyda saranno esposti alcuni documenti riguardanti gli Ebrei in Sicilia ed in particolare l'editto di espulsione del 1492 ed altri reperti storici.

Sempre mercoledì 27 gennaio, inoltre, sarà possibile visitare il miqveh di Palazzo Marchesi previa prenotazione contattando il numero 091.7407949. I dettagli nella locandina in allegato.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI