Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1747 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1835 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2306 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2553 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2599 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3497 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4019 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3912 Crotone

Montepellegrino, prima "acchianata" lungo il percorso storico interamente pulito e rinnovato

Si è svolta oggi pomeriggio, in coincidenza con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato voluta da Papa Francesco, un raduno di fedeli, podisti e ciclisti che hanno percorso la storica "acchianata" al Santuario di Santa Rosalia.

Una premessa dell'evento che si svolgerà in occasione dei festeggiamenti della Santa.
Alla manifestazione, in rappresentanza del Comune di Palermo era presente l’assessore al Verde, Francesco Raimondo

Nelle scorse settimane l'Amministrazione comunale ha programmato e portato a termine un piano di riqualificazione della zona che porta al Santuario. L’intervento, partito il 14 agosto, ha coinvolto una squadra mista di operai di Reset, dell’Area verde, del Coime e della Rap che sono stati impegnati nella manutenzione, cura e pulizia dell’area, con particolare attenzione alla strada di accesso, alla scalinata storica che porta al santuario, ai camminamenti e agli spazi verdi.

Nello specifico le operazioni hanno visto impegnate 17 unità nella prima settimana e 30 unità successivamente, col supporto di diversi mezzi meccanici e strumenti manuali (due pale meccaniche, una spazzatrice, uno scarrabile grande, decespugliatori, rastrelli, pale, etc).

I lavori hanno riguardato la cigliatura della strada, con l'estirpazione del verde anomalo e la potatura di alberi, rovi e pale
di fichi d'India che ostruivano parte della strada, generando problemi al transito dei mezzi più grandi: oggi la strada fino al Santuario è nuovamente percorribile in assoluta sicurezza da tutti i mezzi, compresi i bus e i pulmann turistici a due piani. Si è anche proceduto alla pulizia del percorso pedonale storico e di tutte le aree verdi e alla verniciatura delle panchine del belvedere. E' stata inoltre effettuata una manutenzione dell'acciottolato del percorso storico.
Per la rimozione dei rifiuti si è dovuto ricorrere ad autocarri e pale meccaniche.

"Questo profondo intervento di pulizia e sistemazione dell'area - ha detto il Sindaco - è un segno di attenzione per  Montepellegrino e per la Santuzza, ma è soprattutto un atto di doverosa manutenzione sul bellissimo promontorio. Nel ribadire l'impegno dell'Amministrazione per una manutenzione costante, ci auguriamo che i tanti cittadini e fedeli che percorrono quelle strade ne abbiano il dovuto rispetto e la dovuta attenzione. Infine, credo che un grande "grazie" vada rivolto a Don Gaetano e a tutta la comunità di fedeli che cura il Santuario, mostrando sempre grande attenzione e premure non solo per l'edificio
di culto ma anche per il suo bellissimo contesto naturale."

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI