Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 04 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:748 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1066 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1257 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1325 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3223 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3291 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3637 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3806 Crotone

Partita la formazione del personale comunale nell'ambito del progetto Bridge

Tra i progetti finanziati con i fondi comunitari 2007-2013, l’Assessorato alla Cittadinanza Sociale, in Associazione Temporanea di Scopo (ATS) con il Collegio Universitario “Arces” e l’Associazione “Elis”, sta realizzando il progetto “Bridge”, mirato alla prevenzione del rischio di marginalità sociale dei giovani, soprattutto a seguito di abbandono scolastico, attraverso interventi quali la valorizzazione del diritto allo studio, l’aggregazione culturale e la strutturazione di una rete integrata tra l’amministrazione pubblica, le associazioni del terzo settore, le scuole, le famiglie.

Il progetto, che avrà termine il 30 settembre 2015, in questa fase prevede un ciclo di seminari formativi rivolti al personale comunale del Settore Servizi Socio-Assistenziali, sul tema della “Responsabilità Sociale” intesa, soprattutto, come conoscenza e sviluppo della capacità di comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadinanza.

I seminari, due dei quali si sono già tenuti nelle giornate di martedì e di ieri, continueranno il 16 e il 18 giugno presso il Collegio Universitario “Arces”, coinvolgono 121 operatori del Settore, di tutte le qualifiche professionali, e vertono su:
-  il concetto di responsabilità sociale;
- gli strumenti della responsabilità sociale: la rendicontazione sociale e le linee guida per la redazione del Bilancio Sociale nei Comuni siciliani;
- l’analisi della direttiva del Ministero della Funzione Pubblica sulla rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche.

L’Assessora alla Cittadinanza Sociale, Agnese Ciulla, esprime vivo apprezzamento per l’azione formativa promossa dal progetto “Bridge” che, oltre a  porre sempre più in evidenza l'utilità di un costante scambio di conoscenze tra tutti gli operatori impegnati nelle attività sociali, consente uno specifico confronto sulle competenze e sulle procedure adottate dall'Amministrazione Comunale e dall’Ente partner.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI