Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3560 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Presentata regata internazionale "Palermo-Bizerta". Orlando: "Nuovo segnale di vicinanza e solidarietà al popolo tunisino"

FOTO_BIZERTA

E’ stata presenta stamani, a Palazzo delle Aquile, la prima edizione della regata internazionale “Palermo-Bizerte - Rotta del Sahara”,  che partirà il 1° agosto ed organizzata dal Comune di Palermo, dal Consolato generale della Tunisia in città, dalla Marina di Bizerte e dai Circoli velici riuniti di Palermo.

All’incontro con i giornalisti, erano presenti il sindaco, Leoluca Orlando, l’assessore allo Sport, Cesare Lapiana, il console della Tunisia a Palermo, Farhat Ben Souissi, la consulente del sindaco e responsabile coordinamento regata Palermo Bizerte, Houda Sboui, i rappresentanti della Marina di Bizerte, Anis Zarrouk e Christophe La Côte, oltre a  Alessandro Candela, in rappresentanza dei Circoli velici riuniti di Palermo (Club Canottieri Ruggero di Lauria, Lega navale italiana, Circolo della vela Sicilia, Vela club Palermo, Centro velico siciliano, Yacht club Palermo, Società canottieri Palermo) presenti con i rispettivi presidenti.

“Malgrado i tragici eventi che hanno recentemente scosso la Tunisia, la nostra Amministrazione, insieme agli organizzatori, ha voluto fortemente questa regata internazionale a conferma che lo sport non ha paura – ha detto il sindaco Leoluca Orlando -. E’ un modo anche per confermare la nostra vicinanza e solidarietà al popolo tunisino. La regata, oltre a rappresentare un ponte del Mediterraneo, serve anche a rafforzare le comuni radici fra la Sicilia e la Tunisia. Trovo, infatti, difficoltà a distinguere, a volte, un siciliano da un tunisino”.

“Per la prima volta i sette circoli velici riuniti di Palermo si sono coordinati organizzando questa importante manifestazione sportiva – ha sottolineato l’assessore allo Sport, Cesare Lapiana -, utile alla promozione della vela siciliana in campo internazionale e che rende ancora una volta lo sport come primo promotore della pace e dell’integrazione fra lingue, culture e religioni diverse”.

Per Alessandro Candela, rappresentante dei circoli velici riuniti, “L’idea di questa manifestazione nasce dalla voglia di realizzare un ponte immaginario che unisca i due Paesi rivieraschi del Mediterraneo. Una grande occasione di vicinanza, contaminazione, confronto e sviluppo attraverso lo sport”

Il console tunisino a Palermo, Farhat Ben Souissi, si è detto "onorato di poter partecipare alla presentazione di questo importante evento sportivo, perchè è la conferma che i rapporti fra i nostri due Paesi avvengono  soprattutto via mare. Lo stesso mare che spero possa rappresentare sempre di più un motivo di speranza e di pace, che saranno portate dalle variopinte vele partecipanti a questa regata",

La regata internazionale “Palermo-Biserte”, partirà dal Golfo di Mondello, dove è prevista la partecipazione di almeno 20 imbarcazioni (per iscrizioni www.velapalermo.it). Tra i primi iscritti, l’Ersu che partecipa con un equipaggio di giovani universitari e Azimut- Città di Palermo, simbolo della legalità che va per mare. Azimuth è, infatti, un Jeanneau Sun Fizz 40’ armato a ketch sequestrato durante una operazione di lotta alla immigrazione clandestina e poi affidata in custodia giudiziale alla Lega Navale Italiana e gestita in loco dalla Sezione Palermo Centro.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI