Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 10 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1251 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1609 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1747 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1580 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1637 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2047 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1716 Crotone

Sportello Edilizia online, al via la formazione dei professionisti

Sarà presto possibile presentare on line le istanze edilizie. Nei giorni scorsi, infatti, è partita la prima fase del progetto che prevede un nuovo iter telematico per tutte le pratiche di questo genere.

Sono stati 50 i professionisti (Architetti, Ingegneri, Geometri e Agronomi) che dopo essersi registrati al portale del Comune hanno usufruito di una giornata di formazione organizzata a Palazzo Palagonia dal Settore Edilizia Privata e dalla Sispi. In particolare la formazione ha riguardato la presentazione dei documenti per quelle tipologie di pratiche che riguardano piccoli-medi interventi che non richiedono autorizzazioni preventive e concessioni.

Poiché il numero di professionisti che si sta registrando al portale per l'utilizzo degli strumenti telematici è in continua crescita, l'Assessore Giuffré e il Dirigente Serafino Di Peri hanno predisposto lo svolgimento di nuovi incontri formativi, che rendano possibile per un numero sempre crescente di utenti l'utilizzo dei canali web.

"Stiamo già programmando il prossimo incontro per la fine del mese" ha dichiarato l'Assessore alla Pianificazione Territoriale e Mobilità, Tullio Giuiffrè, che ha aggiunto - "provvederemo a comunicare l'avviso sul sito istituzionale del Comune".

"L'Amministrazione - sottolinea l'Assessore - ha un interesse analogo a quello dei professionisti nell'incrementare l'utilizzo degli strumenti telematici, perché questo comporta uno snellimento delle procedure burocratiche e quindi un minor carico di lavoro per gli uffici, che potranno quindi agire con maggiore efficienza e tempestività."

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI