Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1702 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1790 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2262 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2513 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2565 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3467 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3985 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3887 Crotone

Santa Teresa di Riva - Al via ZABUT il Festival internazionale dedicato ai corti di animazione

E’ tutto pronto per la serata inaugurale della quinta edizione di ZABUT - International Animated Short-film Festival, in programma giovedì 6 agosto alle 21.30 al Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva

L’evento, promosso dall’Associazione Taglio di Rema in collaborazione con l’amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice, si svolgerà in sicurezza e nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale. 

L’ingresso (previa prenotazione obbligatoria), è consentito dalle 20.45 alle 21.15, orario dopo il quale si perderà il diritto alla prenotazione.

La conduzione di ZABUT 2020 sarà affidata anche per questa edizione all’attrice e drammaturga Nella Tirante, che presenta il festival per il terzo anno consecutivo.

La giuria si compone di Paola Bristot (docente accademia Belle Arti di Venezia e direttrice artistica Piccolo Festival dell'Animazione), Biagio Guerrera (Poeta, performer e operatore culturale) e Salvatore Di Marco (Disegnatore, direttore Scuola del Fumetto di Palermo, fondatore Grafimated).

Saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: il premio Zabut per il miglior corto dell’edizione 2020, il premio alla migliore colonna sonora originale e il premio del pubblico. Quest’ultimo verrà assegnato dagli spettatori che voteranno i corti in gara nelle prime tre serate. 

Oltre i premi ufficiali del Festival, sarà consegnato anche un premio esterno da parte del Cinit-Cineforum Italiano al cortometraggio che “meglio rappresenta i valori della solidarietà e dell’inclusione”.

Questi i 10 cortometraggi che saranno proiettati nel corso della serata inaugurale: 

MIGRANTE (E. E. Dalinger - ARGENTINA) - PATCHWORK (M. Manero Muro -  SPAGNA) - CRISS CROSS (F. Penzlin - GERMANIA) -  O PECULIAR CRIME DO ESTRANHO S. JACINTO (B. Caetano - FRANCIA) - SANGRO (T.  Minamisawa, B.H. Castro, G. Br -  BRASILE) - LOST & FOUND (A. Goldsmith, B. Slabe - AUSTRALIA) - MASCOT (L. Kim - COREA DEL SUD) - CINETIC (T. Lagana, J. Bardon-Brun, R. Bouillet, M. Jullietty, H. Meheust - FRANCIA) - À LA MER POUSSIÈRE (H. Ferlay -  FRANCIA) -  O 28 (O. Caussé, G. Collin, L. Grardel, A. Marchand, R. Merle, F. Meyran -  FRANCIA) 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI