Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 19 Aprile 2024

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:503 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:533 Crotone

La serie evento internazi…

Mar 27, 2024 Hits:719 Crotone

L'I.C. Papanice investe i…

Mar 01, 2024 Hits:1325 Crotone

Presentato il Premio Nazi…

Feb 21, 2024 Hits:1445 Crotone

Prosegue la formazione BL…

Feb 20, 2024 Hits:1280 Crotone

Si firmerà a Crotone il M…

Feb 14, 2024 Hits:1451 Crotone

Le opere del maestro Affi…

Feb 07, 2024 Hits:1499 Crotone

Ci sono tanti modi di narrare la Sicilia, terra di fascino e contraddizioni, di borghi incantati e di tradizioni che sopravvivono, a dispetto della globalizzazione.

L'emittente internazionale BBC ha deciso di raccontare, in occasione della celebre ricorrenza di origine celtica di Halloween, un particolare aspetto del rapporto che lega la vita e la morte in Sicilia.

Andrà infatti in onda oggi, 31 ottobre, sul sito della BBC, il documentario “The beautiful dead”, che è stato prevalentemente girato a Messina e nella sua provincia. 

Un viaggio pirandelliano attraverso il territorio e le credenze isolane, arricchito dal racconto di antropologi, scienziati e scrittori, per rendere omaggio al culto dei defunti, parte integrante dell’identità e del patrimonio storico e culturale siciliano. 
La produzione, realizzata dalla Pomona Pictures, ha interamente coinvolto professionalità e talenti del territorio. La serie, presentata dalla pluripremiata giornalista scientifica Melissa Hogenboom, porta la firma del regista siculo-canadese Pierangelo Pirak.

Un viaggio che passa per il Progetto Mummie Siciliane, volto a studiare e documentare l’intero patrimonio di corpi conservati presenti nell’isola, coordinato dall'antropologo e paleopatologo Dario Piombino-Mascali e patrocinato dall'Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, diretto dall’archeologo Sebastiano Tusa.

“Il grande e interessante patrimonio bio-antropologico che la Sicilia conserva in vari siti riceve adesso, grazie all'attività altamente scientifica di questo progetto, una dignità scientifica – dice Sebastiano Tusa - che corregge e certamente qualifica l'interesse solamente turistico che questo patrimonio ha avuto finora, dandogli una valenza culturale. L'Assessorato che dirigo e il governo della Regione Siciliana hanno da sempre valutato positivamente questo approfondimento sulle mummie isolane, nella convinzione che tale realtà caratterizza la storia sconosciuta del popolo siciliano".

“Sono felice che lo speciale della BBC vada in onda proprio nei giorni della Commemorazione dei defunti – osserva Piombino-Mascali - che da noi è, ancora oggi, memoria, festa e celebrazione. Grazie a questa preziosa collaborazione, abbiamo potuto spiegare al resto del mondo il nostro culto dei morti, che esprime eloquentemente lo stretto legame, da sempre presente in Sicilia, tra questo e l’altro mondo”. 

Un viaggio all’insegna del sacro e delle tradizioni, ma anche un modo per far conoscere, oltre alle celebri Catacombe dei Cappuccini di Palermo, anche i borghi incantati del messinese come Santa Lucia del Mela, Piraino e Novara di Sicilia, dove si trovano numerose interessantissime cripte.

“L'interesse della BBC per i nostri borghi – afferma Salvatore Bartolotta, presidente siciliano dell'associazione “I borghi più belli d'Italia” – rappresenta una vera e propria rivincita per il territorio di Messina, che custodisce tanti tesori preziosi, tutti da scoprire. Un'occasione per valorizzare il turismo esperienziale ed emozionale, con persone e luoghi unici al mondo”. 

Il soggetto è stato accolto con grande entusiasmo dall'emittente britannica, che ha deciso di mandarlo in onda sul canale di punta BBC World News, che raggiunge ogni settimana 99 milioni di persone nel mondo. Un grande palcoscenico internazionale per il patrimonio siciliano: “Speriamo di incuriosire una grande fetta di pubblico nel mondo rispetto alle nostre tradizioni e credenze, spesso dimenticate” conclude Pierangelo Pirak.

 

La Sala Ovale del Comune di Messina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Radici per restare”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri.

Presenti, oltre al direttore artistico Stefano Cutrupi e al direttore amministrativo Angelo Di Mattia, l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina Enzo Trimarchi, le docenti dei corsi di canto e pittura, Adriana Bonaccorso Dania Mondello ed anche diversi registi e attori che da metà ottobre a metà maggio saliranno sul palco del teatro di Via Roccamotore a Tremestieri.

Cutrupi haesordito affermando che “il Teatro dei 3 Mestieri per il terzo anno conferma un cartellone di assoluta qualità con la partecipazione di compagnie e professionisti che operano nel nostro territorio.Ci saranno spettacoli di drammaturgia contemporanea, ma anche esibizioni di teatro canzone e di teatro danza”.

Ad inaugurare la stagione sarà, il 12 e il 13 ottobre, lo spettacolo “Dora in avanti” di Domenico Loddo, con l’attrice Silvana Luppino e la regia di Christian Maria Parisi.

Di particolare rilevanza il workshop sulla commedia dell’arte del drammaturgo, attore e regista Fabrizio Paladin. Il corso, che si terrà nel mese di febbraio, prevede un lavoro intensivo sull’espressività del corpo dell’attore prendendo come punto di riferimento il ruolo del servo della Commedia dell’Arte.

Da segnalare anche il laboratorio di drammaturgia del regista e drammaturgo Tino Caspanello, che farà così parte del corpo docenti del Teatro dei 3 Mestieri. 

Il direttore amministrativo Angelo Di Mattiasi è soffermato sui corsi ed i laboratori diurni, recentemente attivati in diverse discipline che spaziano dal teatro per bimbini, teatro ragazzi e teatro adulti, ma non solo. Sono infatti previsti corsi di predanza, danza, canto individuale, pilates, yoga, acroyoga, hatha yoga, avviamento alla chitarra, al pianoforte, al violino e all’armonica, ma anche pittura e scrittura creativa. 

"Il Teatro dei 3 Mestieri - sottolinea Di Mattia - anche quest’anno si conferma una realtà molto attiva a Messina. Siamo felici e orgogliosi di avere investito nella zona sud della città realizzando questa struttura e proponendo un’offerta formativa ampia, con il coinvolgimento di docenti altamente qualificati. Inoltre, abbiamo attivato una convenzione con i dipendenti della Caronte & Tourist".  

Anche questa stagione teatrale è supportata dagli sponsor: Caronte & Tourist, Festarredo di Daniela Panarello, SiciliaPost ed Ediltorre - Lab Legno Arredi.

Stagione Teatrale Teatro dei 3 Mestieri 2018/19 

RADICI PER RESTARE

12 – 13 Ottobre

DORA IN AVANTI

Di Domenico Loddo

Con Silvana Luppino

Regia Christian Maria Parisi

Produzione Teatro Primo

 

26 – 27 Ottobre

SHOTS

liberamente ispirato dai racconti di Charles Bukowski

Di e con Francesco Bernava e Alice Sgroi

Organizzazione Filippo Trepepi

Produzione MezzARIA Teatro

 

9 – 10 Novembre

NOVECENTO

Di A. Baricco

Regia ed Interpretazione: Francesco Biolchini

Produzione: Maneggiare con Cura

 

23 – 24 Novembre

IL CANNOLO DI CALOGERO (SPETTACOLO DI TEATRO CANZONE)

Di e con Giorgio Rizzo, Marco Corrao e Marco leone Bartolo

Produzione Dum Tak Power

 

14 – 15 Dicembre

KRYPTONITE

Drammaturgia e regia Orazio Condorelli

Con Peppe Macauda

Organizzazione Santa Briganti

 

21 – 22 Dicembre

CARIDDI

Mari nun ci n’è cchù     

Ideazione, coreografia e danza: Stellario Di Blasi

Musiche originali: Marco Accardi – Giorgio Amodeo

Una produzione: PinDoc onlus / Promozione Danza Contemporanea

CARONTE

…ad astratti furori

Ideazione e coreografia: Stellario Di Blasi

Interprete: Danilo Smedile

Musiche: Yamamoto Kotzuga – Aquasonic

 

11 – 12 Gennaio

CANTARE ALL’AMORE

Di e con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri, Miriam Fieno

Collaborazione alla drammaturgia Michele Santeramo

Produzione La Ballata dei Lenna

 

25 – 26 Gennaio

MADRI DI GUERRA

Testo e regia di Antonella Caldarella 

Con Daniela Fisichella e Valeria La Bua 

Produzione: Teatro Argentum Potabile

 

8 – 9 Febbraio

DR JEKYLL E MR HYDE

The Strange Show

di e con Fabrizio Paladin

al pianoforte, e nel ruolo dello strillone M° Loris Sovernigo

 

22 – 23 Febbraio

SBADA CLOWN

Due cuori e una sinapsi

Con Andrea Arena e Maria Elena Rubbino

 

9 – 10 Marzo

LAZZARO

Di Domenico Loddo

Con Milena Bartolone, Elvira Ghirlanda e Gabriella Cacia

Regia Christian Maria Parisi e Marcantonio Pinizzotto

Eccezionalmente in scena Sabato 9 ore 21 e Domenica 10 ore 18:30

 

29 – 30 Marzo

SPARTACU STRIT VIU’

di e con Francesco Gallelli,

coordinamento artistico Luca Michienzi e Anna Maria De Luca

 

12 – 13 Aprile

IL COMMISSARIO CALAMARO

un noir a tinte rosa

Ideato, scritto e diretto da Paolo Gubello
con Paolo Gubello, Luigi Tagliente e Annarita De Michele

Produzione Associazione culturale Tra il dire e il fare - Compagnia La luna nel letto

Teatri Abitati - Residenza di Ruvo di Puglia

 

10 – 11 Maggio

LA TIGRE

Atto unico di M.Schisgal

Con Ornella Cerro e Piermarco Venditti 

Produzione: Hyntegra Ac

 

Inizio spettacoli ore 21:00

 

 

Nel 447° anniversario dello Sbarco di don Giovanni d'Austria a Messina, l'associazione culturale Aurora anche quest'anno ha organizzato (è la decima edizione) in tre giorni la rievocazione storica di quell'evento che si è svolto nelle acque del Porto di Messina. L'11 agosto si è conclusa la manifestazione che ha visto protagonisti oltre agli attori principali, 70 figuranti tra sbandieratori, musici e tamburi. Alla straordinaria ed eccellente manifestazione hanno aderito tutte le istituzioni civili e militari messinesi, dal Comune di Messina a tutte le autorità Portuali, la Marina Militare Italiana. Ha interpretato don Giovanni d'Austria l'attore messinese Umberto Vita. La sfilata finale è stata preceduta da due momenti culturali, il 7 e il 10 agosto. La manifestazione si è conclusa con la passeggiata a mare, che ha visto l'arrivo del Corteo Storico-Navale, lo sbarco di don Giovanni e dei suoi ammiragli, con l'accoglienza del Senato messinese a don Giovanni. Il corteo poi si è mosso per raggiungere Piazza del Munisipio dove nella scalinata di Palazzo Zanca, c'è stato «il saluto del Senato messinese a don Giovanni d'Austria», con la solenne spettacolarizzazione del momento scenico con i sbandieratori, musici e il martellante suono dei tamburi. Sono seguite le premiazioni dei vincitori del Palio.

Applaudito lo spettacolo serale, il Cunto dei Cunti «Il titanico scontro tra Don Giovanni e Alì Pashà raccontato da Miguel Cervantes» interpretato dal maestro Gaspare Balsamo. Prima della conclusione della serata condotta dalla giornalista Letizia Lucca, sono stati ringraziati l’architetto Nino Principato regista dell’evento, il giornalista Domenico Interdonato e Andrea Parisi per la comunicazione e Sergio Indelicato, responsabile della logistica.

Qualche considerazione a margine dell'evento, certamente ben curato dagli organizzatori. Una manifestazione che meriterebbe una maggiore partecipazione di pubblico. Non conosco i canali utilizzati dall'associazione per pubblicizzare l'evento. Sabato pomeriggio mentre mi recavo al punto da dove partiva il Corteo storico, nella piazzetta vicino alla fontana del Nettuno, ho visto una grande nave da crociera olandese attraccata al molo, chissà se i croceristi erano al corrente di questa splendida rievocazione storica. Non so se le scuole messinesi conoscono la storia di don Giovanni e quindi della battaglia di Lepanto e della manifestazione annuale che ricorda l'evento.

Un blog locale cercava di spiegare che cos'era la battaglia di Lepanto e cosa c'entra Messina con questa storia. Tenterò di spiegarlo in poche battute.

Siamo nell'estate del 1571, il mare Mediterraneo a poco a poco sta diventando un mare turco. Le navi dell'impero ottomano hanno occupato, dopo sanguinosi assedi tutte  le isole dell'Egeo. Rimane soltanto Malta, «la caduta di Malta avrebbe aperto all’Islam le porte dell’Europa cristiana e probabilmente Solimano il Magnifico sarebbe riuscito a cogliere la mitica ‘mela rossa».      Per quanto riguarda gli assedi, ricordo quello di Cipro e l’epica resistenza di Marcantonio Bragadin a Famagosta. Qui i cristiani veneziani resistettero all’assedio per oltre un anno, tutti gli assalti dei turchi furono respinti.«Gli eroici difensori, benchè stremati e affamati (dopo aver divorato le cavalcature, si nutrivano ora dell’erba strappata dai muri), continuarono a combattere fra i cumuli di macerie prodotti dai grossi proiettili sparati dai basilischi».

I veneziani di Bragadin fanno la stessa fine di Niccolò Dondolo, anche questa volta furono imbrogliati, ad uno ad uno furono fatti a pezzi, fra gli schiamazzi e lo sguardo divertito di Mustafà. A Bragadin i turchi gli riservarono una sorte atroce, un martirio a tempo, prima di essere scuoiato vivo, ha dovuto subire una serie di crudeli torture, dopo, «per volere del feroce comandante turco la pelle dello sventurato venne riempita di paglia e appesa al pennone di una nave». Infine i macabri trofei di Bragadin e i suoi ufficiali furono portati e mostrati al sultano a Costantinopoli.

A Costantinopoli, l’intento di conquistare l’Europa cristiana era sempre presente, il Gran visir Sokolli, nell’occasione della campagna militare contro l’isola di Cipro, incitava ad una fatwa: «è doveroso per un principe musulmano, riconquistare tutte le terre che facevano parte della dar al-Islam».

Per lo storico Arrigo Petacco non è tanto chiaro se in quel momento la sublime Porta volesse poi conquistare anche la Spagna, la Sicilia, la Calabria e la Puglia, che facevano parte dell’Islam. Tuttavia secondo lo storico Alberto Leoni, «è logico presumere che se quella grande battaglia navale (Lepanto) fosse stata vinta dai musulmani, il progetto espansionistico reclamato dalla fatwa del gran mufti si sarebbe realizzato con le conseguenze che possiamo immaginare». Considerazioni da rivolgere a quelli che denigrano la Chiesa di quei tempi che benediceva le armi e la guerre sante, come ha fatto il papa di allora Pio V, il vincitore morale di Lepanto. Certo oggi è facile parlare di incontro e non di scontro tra popoli, ma allora era difficile “incontrarsi”, come si vede dai fatti storici. Il passato, soprattutto quello complesso, non va mai giudicato con i parametri di oggi.

Pertanto Pio V, il Papa di allora, riesce a convincere i principi cristiani del tempo e dopo una lunga e laboriosa disputa organizza una Lega Santa.

Pio V con la sua autorità, ha dovuto minacciare di scomunica per indurre i principi cristiani a costituirla.«Venezia e Spagna, le due uniche potenze mediterranee, erano comunque più che sufficienti per organizzare una flotta imponente. Tuttavia avevano aderito alla lega, oltre ovviamente allo Stato Vaticano, anche i Cavalieri di Malta, Genova, Firenze e il duca di Savoia». Il 25 maggio 1571, fu proclamato nella sala del Concistoro, di fronte a un raggiante Pio V il “patto mediterraneo”, la cosiddetta Lega Santa. Fu deciso di affidare il comando al ventiseienne don Giovanni d’Austria. Oltre alla clausole politiche e militari, il trattato conteneva anche precise disposizioni religiose dettate dallo stesso Pio V, affinchè “quella guerra, la quale si intraprendeva per zelo dell’onore di Dio, fosse amministrata santamente”. Si vietava di far salire sulle navi, giovinetti e soprattutto donne.“Il papa aveva reclutato molti frati – scrive Petacco – affidando loro il compito di seguire la flotta: i gesuiti sulle navi spagnole, i francescani e i domenicani su quelle genovesi, savoiarde e veneziane e i cappuccini su quelle pontificie”.

Per il concentramento delle navi fu scelto il porto di Messina. In questa guerra era importante il fattore morale scrive Leoni. “Per questo, dunque, era così importante che tutti gli appartenenti alla flotta cristiana coltivassero la propria fede nella preghiera e nella pietà reciproca”. Pertanto, “Don Giovanni, diede ordine di impiccare i bestemmiatori e coloro che scatenavano risse, in modo da avere decine di migliaia di uomini animati da un solo ideale”.

I grandi protagonisti di Lepanto.

Parto dal giovane condottiero a cui è stato affidato il comando militare della flotta cristiana, don Giovanni d’Austria, figlio dell’imperatore Carlo V e di Barbara Blomberg, conosciuta dall’imperatore a Ratisbona, dopo una vittoria contro i turchi di Solimano. Il giovane figlio di Carlo prese il nome di Geronimo, per tanti anni visse presso la corte spagnola e fu affidato a un intimo amico dell’imperatore. Nel frattempo Carlo V aveva abdicato lasciando il suo vasto impero al figlio Filippo II. Intanto il giovane fu ben educato religiosamente, culturalmente e soprattutto dal punto di vista militare. Dalla madre adottiva, ereditò una particolare devozione alla Madonna e l’amore per le epopee cavalleresche, in particolare alla leggendaria storia di El Cid Campeador, il campione cristiano della lotta contro i mori infedeli. Una volta riconosciuto come fratello da Filippo II, il giovane prende il nome di don Giovanni d’Austria e diventa “infante di Spagna”.

L’altro protagonista è il Papa Pio V, «il papa giusto al momento giusto», scrive Arrigo Petacco, nel libro “La Croce e la Mezzaluna”, Mondadori (2005).

«Mai come in quel momento la Chiesa romana aveva avuto bisogno della guida di un uomo come lui, risoluto, intransigente, animato da una fede profonda e deciso a farla trionfare contro tutto e contro tutti purificandola di ogni incrostazione». Antonio Michele Ghisleri poi Pio V faceva parte dei frati predicatori, domenicani mendicanti. Possedeva due sole tonache bianche, giusto per il cambio, si cibava di uova e verdure. Si sentiva di aver ricevuto dallo Spirito Santo una missione purificatrice, così «immerse Roma e l’intera curia in un bagno di austerità». Per fare questo ha scelto la maniera forte per ripulire il Vaticano. In quegli anni, a Roma, scrive Petacco:«tutti avvertivano quasi fisicamente la minaccia incombente sia dell’islam, sia della Riforma luterana e Pio V era ossessionato da entrambe le prospettive».

 “Mamma li turchi”, era il grido d’allarme che si levava lungo le coste al frequente apparire dei vascelli barbareschi, ed echeggiava anche tra i saloni del Vaticano. Pio V da cardinale era stato catturato dai turchi, ma si era salvato, perché la sua bisunta tonaca domenicana, la sua vecchiaia e la sua ascetica magrezza, gli davano l’aspetto di un derelitto “invendibile”, così i corsari lo ignorarono e presero invece un suo nipote.

Finalmente il 16 settembre 1571, la flotta cristiana al completo si mosse da Messina, composta da 207 navi, i soldati di fanteria e gli archibugieri sui bordi erano complessivamente 28.000. I marinai erano 13.000 e i rematori 43.000. In tutto 84.000 uomini, considerando gli spazi delle navi dovevano essere stipati come sardine. «Una folla immensa assistette all’evento e deve essere stato uno spettacolo impressionante vedere l’interminabile corteo di galee che a vele spiegate scorreva lungo lo Stretto, mentre il nunzio papale, monsignor Odescalchi, impartiva la benedizione apostolica ai partenti da un brigantino». Per chi è vissuto o vive sullo Stretto può comprendere meglio lo scenario evocato dallo scrittore ligure.

Più o meno negli stessi giorni Alì Pascià, l’ammiraglio turco era giunto nella baia di Lepanto, sulla riva settentrionale di Patrasso. Complessivamente la flotta turca era composta da 222 galee e da 60 galeotte. I soldati erano 34.000, i marinai 13.000 e i rematori 41.000. Da notare scrive Petacco, «che sia nell’una che nell’altra flotta i rematori rappresentavano all’incirca la metà del personale di bordo». Il 7 ottobre dopo la Messa mattutina, la flotta ottomana apparve all’orizzonte, don Giovanni compì l’ultima ispezione allo schieramento su una veloce fregata, reggendo il crocifisso e incitando alla battaglia, poi salendo sulla nave ammiraglia la Real, “fece spiegare lo stendardo papale, color rosso e oro, sul quale erano ricamate le parole del primo inno di battaglia cristiano: ’In hoc signo vinces’. I turchi furono sconfitti nonostante avessero più mezzi più uomini. Arrigo Petacco descrive dettagliatamente tutti i risvolti della battaglia navale, le varie “armi segrete” dei condottieri dal genovese Gianandrea Doria, al veneziano Sebastiano Venier e poi di quelli turchi, da Occhialì, ad Alì Pascià. Una battaglia straordinaria, definita da Miguel Cervantes, la “la mayor jornada que vieron los siglos”

Alle quattro del pomeriggio di quella domenica del 7 ottobre la Lega Santa, risulta vincitrice. In un conflitto che metteva a confronto due civiltà: “Erano bastate appena cinque ore per cambiare il destino del mondo”. Papa Pio V celebrò un solenne Te Deum di ringraziamento e dispose che il 7 ottobre diventasse un giorno festivo dedicato alla Beata Vergine della Vittoria. Successivamente, trasformata nella festa della Beata Vergine del Rosario.

E’ stato ufficialmente inaugurato il secondo anno di attività dell’Accademia di Recitazione e Musical On\Stage di Messina

Tantissime le novità: sono previsti i corsi di recitazione e dizione oppure il corso completo di musical che prevede recitazione, dizione, canto, danza, scherma, tip tap e lo studio della lingua inglese nella recitazione e nel canto.

L’Accademia On Stage, che ha la direzione artistica di Paride Acacia (recitazione e arti sceniche) Sarah Lanza (danza) e Christian Gravina (canto ed interpretazione), si avvale dei seguenti insegnanti: Michele Falica (dizione e recitazione) e Gabriella Cacia (dizione, recitazione e studio della lingua Inglese).

I corsi sono a numero chiuso, previa selezione per: adulti (corso di formazione base); adulti (attori già con formazione ed esperienza), ragazzi (due fasce di età: 7 \ 11 anni e 12\14 anni); over (dai 40 anni in su).

Continuano le lezioni di prova gratuite per accedere ai corsi. Questo il calendario: Adulti ed Over (recitazione e musical) venerdì 28 settembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00, mentrele lezioni di Teatro per Ragazzi\Musical Junior sabato 29 settembre dalle ore 16 alle ore 19.

Le lezioni prova si svolgeranno nella sede dell’Accademia On Stage che si trova in via Macello Vecchio 54 (una parallela di Viale Principe Umberto all’altezza dell’arco di pietra. Per info e prenotazione chiama il numero 347.0620284-328.2159227). 

Agli allievi selezionati del corso adulti saranno riservati stage volontari di apprendistato da auditore nelle future produzione della Peep Arrow di Massimo Romeo Piparo. Inoltre, nel mese di novembre, è previsto un workshop con l’attore e cantante Giò Di Tonno, fra i protagonisti del musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e di tantissime altre produzioni di successo. 

Sono anche previsti un ciclo di incontri studio con il regista a produttore Roberto Bonaventura, con Silvana Lupino (Insegnante di Recitazione, Attrice e Co-Direttrice del Teatro Primo di Villa San Giovanni), Egidio La Gioia (Cantante\Attore) e Fabrizio Papalia (scherma teatrale). 

 

 

Con l’assegnazione dei premi nelle varie categorie è calato il sipario sulla settima edizione di Corto di Sera, il Festival dedicato al Cortometraggio Indipendente, che si svolge nella suggestiva Villetta San Giacomo di Itala Marina. 

Quella di quest’anno è stata un’edizione particolarmente intensa e ricca di ospiti. Una manifestazione che riesce a conciliare l'intrattenimento con l'impegno sociale, coinvolgendo, durante le tre serate di proiezioni, un pubblico numeroso ed eterogeneo , che ha così avuto modo di visionare e votare le opere selezionate dal comitato organizzatore. 

Ospiti della serata conclusiva sono stati Massimo Caminiti, presidente del Cinit (Cineforum Italiano), da anni impegnato nella divulgazione cinematografica sul territorio, e Nadia Terranova, la scrittrice siciliana nota al grande pubblico per il suo romanzo Gli anni al contrario (Einaudi). Nelle serate precedenti hanno preso parte all'evento, tra gli altri, anche il conduttore televisivo Gianni Ippoliti e le attrici Fabiana Latini e Manuela Ventura.

Novità di quest'edizione è stato il videocontest dedicato alla tematica della sicurezza sul lavoro, denominata CortoSicuro che è stato vinto dal cortometraggio “La Giornata” di Pippo Mezzapesa. Il film, sceneggiato con Antonella Gaeta e Giuliano Foschini, si basa sulla storia di Paola Clemente, la bracciante pugliese sfruttata dal coporalato e morta di lavoro il 13 luglio del 2015 a 49 anni mentre era impegnata nella raccolta dell'uva. Una storia tragicamente attuale che ha particolarmente colpito il pubblico. Il concorso video “CortoSicuro” è frutto della collaborazione tra l'Anmil (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi sul Lavoro) e l'Associazione culturale Corto di Sera.

Per la sezione “Visioni Isolane” il corto più votato dal pubblico è stato “Veneranda Augusta” di Francesco Cannavà. “Cani di razza” di Matteo Nicoletta e Riccardo Antonaroli, invece, è risultato essere il corto più apprezzato per la categoria riservata a opere provenienti dal resto d'Italia, denominata “From Italy to Itala”. “Triunfadores” di Joseba Alfaro si è aggiudicato la targa del miglior corto nella sezione “Internazionali”.

A “FiSOlofia” di Nicola Palmeri è andato il premio speciale «Giovannello da Itala»: “per essere riuscito ad esprimere con surreale ironia la condizione degli uomini semplici dinanzi a quesiti esistenziali. Grazie all'originalità del soggetto e ad una sapiente regia, sullo sfondo di location siculo/lombarde, il film riesce ad evocare riflessioni universali nelle quali ogni uomo può riconoscersi.”

Il premio speciale Cinit è andato a “Sunday” di Danilo Currò con la seguente motivazione: “il corto documentario viene premiato per la sua capacità nel narrare la migrazione con estrema delicatezza. Una storia di inclusione sociale e speranza in cui i protagonisti sono finalmente uomini con sogni e desideri e non semplici numeri.”

Menzione speciale per “9 Pasos” di Marisa Crespo e Moisés Romera, “per aver affrontato in maniera originale un'ambientazione da film horror rielaborando tematiche come la paura del buio, solitamente associata ai bambini, ma spesso presente inconsciamente anche negli adulti.”

Il Festival Corto di Sera, organizzato dall'omonima Associazione Culturale e realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Cinema, della Sicilia Film Commission, può contare sulla collaborazione della Pro Loco “Giovannello da Itala”, del Comune di Itala, della Messina Film Commission, il Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università di Messina (COSPECS), l'ANMIL, il Cinit, l'Agenzia Nazionale Giovani, il Dalek Studio's, l'Associazione Culturale Cantina, la Vecchia Soffitta, l’Associazione “AFI 011”, il Coordinamento dei Festival Siciliani, il FabLab Messina 45 e la Federazione Nazionale Cinevideoautori.

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI