Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Festa del Libro e della Lettura: da domani al via ad Enna

Dal 15 al 23 aprile prossimo si terrà nel capoluogo la VII edizione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, un evento patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri. Ogni anno, dal 1996, in tutto il mondo, il 23 aprile, numerose manifestazioni celebrano il libro con l’obiettivo di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell' umanità. Nel capoluogo, il club  UNESCO  di Enna  e il  COMUNE di Enna hanno messo a punto un ricco programma che si avvale della collaborazione di tantissime associazioni, librerie, case editrici, istituzioni ma anche privati cittadini, dall’ Archivio storico Enna alla Biblioteca Comunale Enna, la Casa circondariale Enna, L’Albero dei Colori, Dante Alighieri Comitato di Enna, Ileggistorie, AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), Museo Interdisciplinare Regionale di Enna, Terra Matta, Comitato Promotore per l'UNESCO di Piazza Armerina, Azienda Kalat-Scibet, Unione Ciechi, Cineteatro Grivi, NEW DA.S.ES. di Grazia Castronuovo, Psicoterapeute ad orientamento Psicodinamico V. Cannella, S. Di Gregorio, L. Di Venti. Un ricco programma dal titolo “Se apro un libro, migliaia di farfalle si liberano” che prevede, tra gli altri appuntamenti, anche il gemellaggio con il Circolo  Didattico di Zafferana Etnea, che quest’anno festeggia la X Edizione della Festa del libro.

E anche in provincia sono tante le scuole che partecipano all’iniziativa, le Scuole dell'infanzia, Primarie, Secondarie di 1° grado e Scuole Superiori di Enna, Aidone, Barrafranca, Leonforte, Nicosia, Piazza Armerina, Valguarnera, Villarosa e che godranno delle narrazioni a cura del Club per l'Unesco di Enna, con Luca Alerci, Cinzia Farina,   Margherita Abbate. Il primo appuntamento è fissato per domani, con la scrittrice per bambini, Costanza Savini che presenta “Il racconto di Ismail e il grande coccodrillo del mare’ per le Scuole Secondarie di primo grado. Ma sono tantissimi gli incontri, itineranti, in non luoghi, alla Galleria Civica, alla Kore, che culmina il 23 aprile in una giornata nelle quali le piazze della città si animeranno con flash mob, la biblioteca vivente, la proiezione del film “Malala” al cinema Grivi, laboratori creativi e tanto altro ancora.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI