Presentati – durante la conferenza stampa tenutasi nel Centro direzionale Nuovaluce - i questionari inviati ai 58 Comuni della provincia catanese per compilare l’elenco delle aree disponibili ad accogliere le richieste delle cooperative edilizie e censire finalmente le disponibilità delle zone cantierabili.
“L’azione della Task Force provinciale – ha sottolineato l’assessore alle Politiche del lavoro e della formazione Francesco Ciancitto – è rivolta a promuovere e coordinare la diffusione delle schede per sollecitare i comuni ad interrogarsi formulando l’elenco delle risorse disponibili. Non vogliamo sostituirci ai Comuni e ai loro adempimenti ma svincolare le risorse cercando di rimettere in moto il mondo dell’edilizia”.
“Invito i Comuni a guardare questa iniziativa con interesse – ha spiegato Totò Leotta esperto del presidente Castiglione per la Task Force della Provincia –. Il nostro vuole essere uno stimolo costruttivo per focalizzare azioni concrete per lo sviluppo economico e sociale del territorio. La Provincia, le Cooperative e il mondo sociale, con l’avvio di questa iniziativa, daranno il proprio contributo per evitare speculazione e cementificazione selvaggia”.
L’iniziativa consentirà di distribuire le risorse in maniera uniforme in tutto il territorio provinciale. “Un percorso virtuoso – lo ha definito Giuseppe Giansiracusa presidente di Legacoop – abbiamo strumenti che possono consentirci di portare avanti un processo di sviluppo incentrato sulla qualità e l’innovazione”. Entusiasti per l’attività di promozione provinciale anche i rappresentati di CISL, UIL e Confcoop presenti alla conferenza.