Lunedì 30 Gennaio alle ore 17,00 al Palazzo della Cultura in via Vittorio Emanuele 121, inedito appuntamento in occasione delle celebrazioni in onore della martire catanese: “Agata tra cielo e terra”, recital costruito su testi storici che ripercorre il martirio della Santa Patrona. Lo spettacolo si snoda tra memorie e “cunti” antichi, musiche popolari e testi poetici curati e adattati per la lettura e il canto da Valeria Contadino e Mario Incudine. La supervisione artistica è di Ezio Donato, le ricerche storiografiche e iconografiche di Marina Cafa'.
Agata, la Santa, la cui figura di fanciulla e' impressa nella memoria dei cittadini catanesi rivivrà nelle interpretazioni a più voci di Ezio Donato, Valeria Contadino, Mariangela Vacanti e nelle evocative musiche dell'artista ennese Mario Incudine appositamente composte insieme a Mariangela Vacanti, attingendo alle sonorità popolari mediterranee che s'intrecciano con le atmosfere classiche dei"mottetti" e degli "oratori" della tradizione sacra.
Oltre Mario Incudine (chitarra, chitarra battente , bouzouky e voce), e Mariangela Vacanti (voce), la performance si avvarrà della presenza di tre musicisti che da anni lavorano con lui, Antonio Vasta (organetto, fisarmonica e pianoforte), Antonio Putzu (fiati etnici), Francesca Incudine (percussioni, tamburi a cornice e voce).
Il Recital ha il Patrocinio gratuito del Comune di Catania, ed è offerto dagli Artisti alla città di Catania e alla devozione per la Sua Santa Patrona Agata.
L'ingresso è libero