L’invito a diffidare dai falsi idoli dedicandosi a Cristo e l’amore per Lucia nell’era della globalizzazione e : sono stati questi i messaggi lanciati dai Quartieri di S. Rocco e Borrello nella seconda serata della <spaccata> dei Carri in onore a S. Lucia a Belpasso.
Tanta la gente intervenuta a Piazza Duomo per assistere allo straordinario spettacolo delle macchine sceniche barocche e tanti sono stati anche i visitatori delle iniziative collaterali: La Fiera del dolce, il Mercatino di S. Lucia, le Mostre dei Presepi, dell'Artigianato, di Pittura, di Fotografia e del culto di S. Lucia nel mondo. Ieri, 13 Dicembre, spazio alla Solennità di S. Lucia: in Chiesa Madre la suggestiva svelata del simulacro della martire Siracusana, seguita dalla processione dell’argenteo Fercolo con la Sacra Effige per le vie della città.
Le celebrazioni in onore a S. Lucia a Belpasso, promosse dalla Provincia Regionale di Catania, sono organizzate dal Comune, con il beneplacito del sindaco Alfio Papale e del vice-sindaco Carlo Caputo, nonché dalla “Fondazione Carri di S. Lucia”, presieduta da Gianni De Luca.
A margine dell’evento da registrare, purtroppo, anche un atto vandalico, che lascia amarezza in quanti hanno messo passione e impegno per un evento così coinvolgente per la città di Belpasso: bucate 8 gomme delle ruote del Carro del quartiere Borrello.