Torna anche per il 2011 “Natale e Cultura” con la terza edizione che si annuncia sempre più ricca di novità. Anche per quest’anno la manifestazione si propone di promuovere poesie e racconti nell’ambito della tematica “suoni ed immagini di San Gregorio tra memoria, presente e fantasia”. Il concorso è rivolto ai cittadini della provincia di Catania e sarà articolato in due sezioni: una di poesia e l’altra di narrativa suddivise per età. Potranno partecipare al concorso i giovani di età compresa tra i 10 ed i 17 anni ed adulti dai 18 anni in su. I partecipanti dovranno proporre delle composizioni inedite che saranno poi valutate da una apposita commissione. I soggetti partecipanti dovranno selezionare la sezione prescelta sia essa poesia o prosa. I primi tre classificati per età e sezione verranno premiati con delle targhe inoltre un attestato di partecipazione sarà rilasciato a tutti i concorrenti.
“Anche quest’anno abbiamo voluto rinnovare l’edizione della rassegna Natale e Cultura giunta con successo alla terza edizione”, hanno dichiarato il Sindaco Remo Palermo e l’Assessore alla cultura e all’istituzione scolastica Gabriella Greco, che ha voluto fortemente il concorso e da anni si spende affinché possa consolidarsi sempre di più nel territorio sangregorese. “Abbiamo voluto anche per questa edizione – continuano i due – allargare il concorso a tutti i residenti della Provincia di Catania divisi in due fasce di età per dare l’opportunità a coloro i quali hanno una vena artistica di partecipare. Il tema di quest’anno i suoni, le immagini, le tradizioni del territorio di San Gregorio è stato scelto per esaltare le nostre tradizioni. Tutti i partecipanti concorreranno in una serie di attività quali la poesia e i racconti attraverso i quali esterneranno tutte le loro emozioni. Abbiamo chiesto anche la collaborazione, come interlocutori, dei due istituti comprensivi del territorio, delle associazioni che operano nel sociale. L’obbiettivo è anche quello di accrescere il numero dei partecipanti rispetto alle scorse edizioni”.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire in Comune entro e non oltre il prossimo 20 dicembre.