Per i 32 bambini e ragazzi diversamente abili che frequentano le scuole materne, elementari e medie inferiori della città, andare a scuola è più facile grazie al servizio di assistenza igienico - personale assicurato dal Comune di Caltagirone, che è partito puntualmente con l’inizio dell’attività scolastica.
A darne notizia è l'assessore comunale alle Politiche sociali, Cristina Navarra, che ha incontrato i familiari (ricevendone il plauso per l'avvio puntuale di un servizio di cui viene riconosciuta l'utilità) e gli operatori impegnati nell'attività di assistenza. Si tratta di operatori accreditati e iscritti nell'apposito albo comunale, che vengono impegnati per quattro ore al giorno, in un rapporto operatore/utente al massimo di 1 a 2 e, nei casi più gravi, di un operatore per ciascun utente.
“Ognuno dei 32 beneficiari del servizio – sottolinea l'assessore Navarra – dispone inoltre di un monte/ore supplementare (10 ore per i bambini di materna ed elementare, 15 per quelli della media), da utilizzare per avvalersi dell'assistenza nelle uscite extrascolastiche. Si tratta di un contributo significativo alle attività di socializzazione e integrazione”.
“Il pieno e concreto esercizio del diritto alla studio – afferma il sindaco Francesco Pignataro – rappresenta un elemento essenziale del processo di pieno inserimento dei diversamente abili. L’Amministrazione comunale è fortemente impegnata, a fianco delle famiglie, anche su questo fronte”.