Le scolaresche della Provincia di Catania che, come ormai da consolidata tradizione, parteciperanno il 7 ottobre alla manifestazione “La scuola scende in piazza”, in seno alla Sagra del Pistacchio 2011, troveranno i compagni di Bronte pronti e preparati a spiegare loro caratteristiche e storia dei più importanti monumenti di Bronte.
L’iniziativa si propone innanzitutto di avvicinare i giovani brontesi al patrimonio storico-artistico, di far guardare la città agli studenti con occhi più attenti e preparati, fino a trasformarli in vere e proprie piccole guide, impegnate nel compito di valorizzare i beni culturali della città di Bronte, socializzando ai coetanei delle scuole-ospiti, le conoscenze in loro possesso. Questo l’esito del vertice organizzato dal sindaco di Bronte, Pino Firrarello e dal suo vice Melo Salvia, alla presenza dei dirigenti di tutti gli istituti scolastici di Bronte.
Nel dettaglio il progetto prevede che gli studenti diventino “apprendisti Ciceroni” grazie ad alcune lezioni, tenute dai docenti della scuola, finalizzate a sviluppare il senso di appartenenza alla comunità, affinare il gusto estetico e l’interesse verso le testimonianze artistiche del territorio, nonché potenziare il senso civico.
“Sentiamo il dovere – hanno affermato il sindaco e l’assessore Salvia – di ringraziare il mondo della scuola, per l’impegno profuso dagli insegnanti nell’educazione e l’istruzione della collettività, nella difesa dell’ambiente, nella tutela del patrimonio artistico e monumentale di Bronte”. “La manifestazione “La scuola scende in piazza – ha aggiunto Firrarello – ideata anni fa dal prof. Mario Fioretto è certamente fra le più belle della nostra Sagra”.
“Si tratta – ha aggiunto la professoressa Tiziana D’Anna, dirigente del II circolo didattico di Bronte – di una iniziativa che, nell’ottica dello spirito di collaborazione con l’Amministrazione, nel comune obiettivo di valorizzare le ricchezze storico-culturali della città, è connotata da una grande valenza educativa e permette agli alunni della scuola di sentirsi soggetti attivi nelle iniziative che coinvolgono la comunità”.
22° SAGRA DEL PISTACCHIO DI BRONTE
DAL 6 al 9 OTTOBRE 2011
PROGRAMMA
- 4 ottobre 2011 – ore 10.00
Conferenza stampa presso la Provincia Regionale di Catania
- 6 OTTOBRE– Giovedì
Ore 18.00 Inaugurazione della Sagra
Saluti istituzionali
Viale Catania
Banda musicale “S. Biagio di
Bronte”
Corso Umberto
Tamburi di Buccheri
Corso Umberto
Ore 18.00 Apertura stands
Ore 18.00 “Bronte 1860 – 2011”
Concorso di pittura a cura della
FIDAPA Sezione di Bronte
Pinacoteca Comunale
Ore 18.00 Diretta Tele radio Ciclope
Piazza Piave
Ore 19.30 Gonfiabili
Piazza Viviani
Ore 19.30 “Mommo Show”
Piazza Spedalieri
Ore 19.30 L’Angolo Musicale di
“Insieme” e la sua band
Piazza Enrico Cimbali
Ore 19.30 Gruppo musicale ”Formato
Vasco “
Piazza Rosario
Ore 19.30 Gruppo musicale “Wayra Spirit
Corso Umberto
Ore 22.00 Salvo La Rosa presenta “Il
cabaret” con Toti e Totino,
Andrea Barone
Piazza Castiglione
- 7 OTTOBRE – Venerdì
“La scuola scende in piazza”
Ore 10.00 Apertura stands
Ore 10.00 Diretta tele radio Ciclope
Piazze Piave
Ore 10.00 Parata di musicisti, animatori,
giocolieri
lungo il Corso Umberto
Ore 11.00 Saluti del Sindaco
Ore 11.30 Spettacolo di animazione
Parco Urbano
Ore 12.00 “Sulla bocca di tutti “
il gelato al pistacchio offerto a
tutti i piccoli ospiti
Piazza Castiglione
Ore 12.30 “Insieme con ……..”
Spettacolo di animazione
Piazza Rosario
Ore 14.00 Spettacolo di animazione per i
piccoli ospiti
Castello Nelson
Ore 15.30 “Opera dei Pupi”
Castello Nelson
Ore 15.30 - Concorso regionale migliore
torta al pistacchio “ Il
pistacchio, tradizione ed
innovazione”
- Concorso miglior gelato al pistacchio
Ore 17.00 Premiazione concorsi
Castello Nelson
Ore 18.00 Convengo “ La promozione del
territorio attraverso il
Gal Etna” organizzato dalla
Confederazione Italiana
agricoltori Catania
Pinacoteca Comunale
Ore 18.00 Banda musicale “S. Biagio di
Bronte”
Corso Umberto
Ore 18.00 Diretta Tele radio Ciclope
Piazza Piave
Ore19.30 Gruppo musicale “Wayra Spirit”
Corso Umberto
Ore 19.30 Spettacolo musicale delle ombre
cinesi “Shadows Show”
Piazza Viviani
Ore 19.30 “Insieme con ……”
Spettacolo di animazione
Piazza Spedalieri
Ore 20.30 “Opera dei pupi”
Piazza Rosario
Ore 20.30 Spettacolo musicale teatrale
“Una razza una faccia”
Piazza Enrico Cimbali
Ore 21.00 Miss Etna
Teatro Comunale
Ore 22.00 Pistacchio dance
Piazza Rosario
- 8 OTTOBRE – Sabato
Ore 10.00 Apertura Stands
Ore 10.00 Diretta Tele Radio Ciclope
Piazza Piave
Ore 11.00 “Insieme con ………..”
Spettacolo di animazione
Piazza Rosario
Ore 11.00 Gruppo folkloristico “I Cariddi”
Piazza Spedalieri
Ore 17.00 Banda musicale “S. Biagio di
Bronte”
Corso Umberto
Ore 18.00 Diretta Tele Radio Ciclope
Piazza Piave
Ore 19.30 “Insieme con …..”
Spettacolo di animazione
Corso Umberto
Ore 19.30 Gruppo musicale “Warya Spirit
Corso Umberto
Ore 19.00 “Mommo Show”
Corso Umberto
Ore 19.00 Gruppo Folkloristico “I
Tataratà”
Corso Umberto
Ore 20.00 Gruppo folkloristico “I Cariddi”
Piazza Spedalieri
Ore 20.00 “Appaloosa Victor Country &
Western Music Show”
Piazza Rosario
Ore 20.00 Gruppo musicale “Bossa & Co.
bossanova and love songs”
Piazza Enrico Cimbali
Ore 20.00 “Play me whit a smile - Mago
Mefai”
Spettacolo di giocoleria e arte
dell’improvvisazione, arte magica
e cabaret
Piazza Viviani
Ore 23.00 Concerto musicale”MANOLO
Y LOS GIPSIES”
Piazza Castiglione
- 9 OTTOBRE – domenica
Ore 09.00 Estemporanea di pittura a cura
della FIDAPA di Bronte
Pinacoteca Comunale
Ore 10.00 Apertura Stands
Ore 10.00 Diretta Tele radio Ciclope
Piazza Piave
Ore 11.00 Banda musicale “S. Biagio di
Bronte”
Corso Umberto
Ore 11.00 Majorettes “Le Rondinelle
dell’Etna”
Corso Umberto
Ore 11.00 ” Mommo Show”
Piazza Spedalieri
Ore 11.00 ”Insieme con……”
Spettacolo di animazione
Piazza Rosario
Ore 17.00 Premiazione Estemporanea di
pittura
Pinacoteca Comunale
Ore 17.00 Diretta Tele radio Ciclope
Piazza Piave
Ore 17. 00 Sbandieratori e musici Leoni
Reali di Camporotondo Etneo
Piazza Castiglione - Corso
Umberto
Ore 18.00 Degustazione torta al Pistacchio
Piazza Castiglione
Ore 19.30 Gruppo musicale “Warya Spirt
Corso Umberto
Ore 19.00 “Mommo Show”
Corso Umberto
Ore 20.00 Spettacolo musicale “I
Beddi”
Piazza Enrico Cimbali
Ore 20.00 Antonio Smiriglia &
Discanto Siculo in concerto
Ethnopop
Piazza Rosario
Ore 20.00 Arte performance “Fantasy”
Piazza Viviani
Ore 20.00 “Mommo Show”
Piazza Spedalieri
Ore 22.00 Pistacchio dance
Piazza Rosario
Si ringraziano i commercianti che hanno offerto la torta e il gelato al pistacchio
Caffetteria Luca Bar Sport Ditta Bacco
Life Cafe Bar Caprice Ditta Dolci Sapori Ditta Anastasi
L’Angolo Dolce Bar Tartufo Ditta Di Sano Francesco
Bart Roma Bar Bristot Marullo S.P.A.
Bar Conti Ditta Evergreen
Bar Cimbali Ditta Caudullo Antonio