“Nelle case dei cittadini di Catania e provincia continuano a piovere richieste di denaro troppo spesso senza fondamento alcuno, ormai il diritto non serve più, serve piuttosto la democrazia di piazza.” A dichiararlo è Claudio Melchiorre, presidente Adoc che fa un appello pubblico a movimenti, associazioni e cittadini perchè manifestino tutti insieme in città e in provincia contro lo scandalo della gestione dei rifiuti e delle loro tariffe.
“Dobbiamo necessariamente unire lo sforzo di tutti per moralizzare ruolo e comportamenti dei nostri governi locali che si sono indebitati ma non possono pretendere di risolvere il problema tartassando le persone per bene.”
Melchiorre ha quindi insistito sul rispetto della delibera sulla conciliazione bilaterale sui tributi Tarsu. “Quella delibera va resa esecutiva. Il Comune deve capire che la conciliazione bilaterale aiuta l'opera di riscossione e la tutela dei cittadini onesti. L'attuale situazione avvantaggia esclusivamente chi non paga. Che paradossalmente viene tutelato in questo modo da chi dice di voler combattere elusione ed evasione.”