Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:667 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:985 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1173 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1240 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3142 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3213 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3563 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3734 Crotone

Connubio crescente tra Commercialisti e Startup innovative

Commercialisti e startup: un binomio senza il quale non si potrebbe concretizzare quel fermento imprenditoriale che sta attraversando il Paese; due realtà professionali strettamente connesse, che hanno come denominatore comune l’innovazione, principio cardine per lo sviluppo. «È chiaro a tutto il tessuto economico come ciò sia sinonimo di opportunità professionali per il futuro. Basti pensare a come l’informatizzazione e le tecnologie digitali siano tra gli aspetti principali che stanno caratterizzando la profonda trasformazione della figura del commercialista. Lo strumento per affrontare al meglio questo inarrestabile cambiamento, che certamente va accolto come valore aggiunto, è quello della specializzazione». Questo in sintesi l’intervento del presidente dell’Ordine di Catania Giorgio Sangiorgio che ieri (10 novembre) – nel corso del convegno curato dall’Area studio Innovazione tecnologica – ha invitato i colleghi a “equipaggiarsi” delle conoscenze e delle competenze per aprirsi sempre più a un mercato destinato a moltiplicarsi nei prossimi decenni: le startup innovative.

Il registro delle imprese di Catania ne conta attualmente 132 (dato aggiornato al 30 ottobre 2017) e il trend è in continua crescita. La maggior parte si dedica allo sviluppo di software e applicazioni per dispositivi digitali, ma anche la sanità, l’agricoltura, l’ecologia sono campi di sperimentazione, tutto rigorosamente in chiave hi tech.

Le nuove possibili aree di investimento, l’evoluzione del quadro normativo, i modus operandi per la costituzione e il reperimento dei finanziamenti, le criticità da fronteggiare, sono stati al centro dell’incontro formativo - moderato dal consigliere dell’Ordine Daniele Incardona - che ha visto l’attiva partecipazione sia di commercialisti che di startupper del territorio etneo. Un confronto che si è tradotto in dialogo fattivo su possibili realtà da lanciare sul territorio. Al tavolo dei relatori: il founder di partitaiva.it Rosario Emmi, il CEO di Iubenda Andrea Giannangelo, e il docente di Europrogettazione dell’Università La Sapienza di Roma Giuseppe Lorizzo. Presenti anche il presidente e il vice dell’Area di studio dell’Ordine Giovanni Emmi e Giusy Santoro.
L’evento è stato seguito in diretta streaming anche dagli studenti dell’Istituto Statale Superiore di Riposto, con cui l’Ordine dei Commercialisti ha avviato anche un progetto di alternanza scuola-lavoro.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI