Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:667 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:985 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1173 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1240 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3142 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3213 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3563 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3734 Crotone

Oasi del Simeto: abbattuta costruzione abusiva a pochi metri da spiaggia

“Fermezza assoluta contro l’illegalità e attenzione nei confronti di chi rispetta le regole e vuole rientrare nella Legalità”.

Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco parlando con i giornalisti mentre veniva abbattuta, nel Villaggio Azzurro della Plaia, nelle vicinanze dell’Oasi del Simeto, una costruzione abusiva realizzata a poche decine di metri dalla battigia. Con il Sindaco erano gli assessori all’Urbanistica Salvo Di Salvo e alla Legalità Rosario D’Agata.

“È sempre doloroso – ha detto Bianco - abbattere una costruzione perché, per quanto abusiva, dentro ci sono storie, affetti. Ma l’aver fatto abbattere proprio in questa zona, nella mia precedente sindacatura, decine e decine di costruzioni abusive ha portato a bloccare il proliferare di altre costruzioni abusive. E la demolizione di oggi, decisa non dalla Procura della Repubblica ma dal Comune di Catania, è un segnale preciso da parte dell’Amministrazione”.  

Il 19 aprile scorso la Giunta Bianco ha adottato una delibera per la tutela ambientale e la riqualificazione dell’Oasi che consente un approccio strategico per fronteggiare l’urbanizzazione irregolare anche con la realizzazione di spazi urbanistici decorosi per le famiglie che abitano in casei che possono essere sanate.

“Quest’immobile purtroppo – ha sottolineato il Sindaco - era insanabile: siamo a poche decine di metri dalla spiaggia e dal mare, uno scempio nei confronti della natura. La mia intenzione è quella di demolire tutte le costruzioni insanabili, mentre quelle che sono state sanate rientreranno in un piano di sistemazione di quest’area”.

A differenza della zona A dell’Oasi, gestita da altri enti territoriali, la B è di competenza del Comune e in essa si trovano i villaggi, sorti in maniera disordinata e privi di opere di urbanizzazione, con molte case che hanno ottenuto sanatoria edilizia in base a diverse norme di riordino urbanistico.

“È stato calcolato – ha spiegato Bianco - che si tratta di circa seimila unità abitative, non più case di villeggiatura ma prime abitazioni per altrettante famiglie che vivono qui da anni e, visto che sono rientrati nelle regole, hanno il diritto di farlo in maniera civile”.

Nella zona ci sono circa altri cento immobili in attesa di demolizione, alcune bloccate dal Tar e ferme da  quindici anni e più.

“Ho chiesto al Prefetto e alle altre autorità di Pubblica sicurezza – ha sottolineato il Sindaco - di intervenire perché vengano sbloccate. Partiremo da quelle che recano maggiore offesa all’Ambiente, quindi in zona pre-Oasi o proprio a ridosso del mare”.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Bianco ha espresso anche solidarietà a chi ha ricevuto minacce per aver voluto perseguire l’obiettivo della Legalità abbattendo le costruzioni abusive.

“Da presidente del Consiglio nazionale dell’Anci – ha detto - non posso sopportare che qualcuno pensi di poter cacciare o anche soltanto intimidire un uomo o una donna delle Istituzioni sol perché sta facendo il proprio dovere come avvenuto nell’Agrigentino.  Noi qui il nostro dovere lo facciamo tutti insieme con le forze di Polizia con la Procura della Repubblica, perché, a Catania come altrove, non si vive se non c’è il rispetto della Legalità”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI