Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:829 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1154 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1269 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1142 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1400 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1671 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1422 Crotone

Scuola-Lavoro: protocollo ordine architetti e ufficio scolastico

Una sinergia finalizzata alla realizzazione di progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, con l’obiettivo di consentire agli studenti della città metropolitana di Catania di confrontarsi con la cultura tecnica propria del contesto professionale degli architetti. Questo lo scopo del protocollo d’intesa siglato ieri pomeriggio (21 settembre) tra l’Ordine degli Architetti di Catania – presieduto da Alessandro Amaro – e l’Ufficio Scolastico Territoriale, diretto da Emilio Grasso. «Le linee d’indirizzo contenute nel documento – ha sottolineato Amaro – prevedono lo svolgimento di specifici moduli su temi che riguardano l’osservazione e la rappresentazione dell’architettura, l’urbanistica e la mappatura del territorio, la storia della città con particolare riferimento al centro storico e alle tecniche costruttive che si sono stratificate nel tempo. Una parte sarà dedicata inoltre alla progettazione e al design con un focus specifico sul processo idea-progetto-costruzione e l’utilizzo dei materiali. A questo documento, che stabilisce gli ambiti d’azione, seguiranno le convenzioni che potranno essere stipulate con i singoli istituti». «Si tratta di un modello formativo previsto dalla legge 107/15 – ha spiegato Grasso - obbligatorio per tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, istituti tecnici e licei, e rappresenta un’opportunità per gli studenti, perché li proietta in una dimensione innovativa dell’apprendimento che li supporterà anche nella scelta del percorso universitario». Alla firma del protocollo erano presenti il segretario dell’Ordine Maurizio Mannanici, la delegata del presidente ai Rapporti con le scuole Anna Petino, il consigliere Anna Polisano e la referente del progetto Alternanza Scuola lavoro dell’USP Rosalba Laudani.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI